Daniele Campani lascia i Nomadi. La storica band ha comunicato la decisione del musicista con un sentito e commosso post pubblicato sui social.
“Daniele Campani lascia il gruppo.
È un dispiacere grande solo a scriverlo, figurarsi a realizzare che non sia li al suo posto a battere su quei tamburi che, con grinta e dolcezza, ha “strapazzato” in tutti questi anni accompagnato dalla sua grande umanità.
Per questo noi, possiamo solo tenerci stretti per alleviare in parte il dispiacere di questo distacco.
Per le motivazioni nessuno può entrare nel merito di questa decisione che rispettiamo a prescindere.
Confidando nell’affetto ed il supporto che avete sempre dimostrato in tutte le situazioni, il gruppo #Nomadi continua il proprio percorso nonostante il dispiacere che ognuno porterà con se.
Beppe, Max, Yuri, Sergio, Cico”
Nomadi, Daniele Campani lascia il gruppo
Il batterista Daniele Campani, nato ad Albinea il 4 luglio 1961, era entrato nella band nel 1990, insieme a Cico Falzone, che ancora fa parte del collettivo.
La prima esibizione di Daniele con i Nomadi (in quel momento composti da Augusto Daolio, Beppe Carletti, Dante Pergreffi oltre ai due nuovi musicisti) avvenne il primo luglio di quell’anno.
Il primo album pubblicato con quella formazione fu Solo Nomadi che conteneva i brani Salvador, I gatti randagi, Mercanti e servi.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.