Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontrato, nella mattina di giovedì 20 luglio, i Nomadi in occasione del 60° anniversario dalla fondazione del gruppo.
“Uno straordinario percorso, ha detto il capo dello Stato alla band che gli ha consegnato una targa commemorativa (Nomadi 60 – ’63/’23), un libro e il recente album “Cartoline da qui”.
Alla cerimonia hanno partecipato i Nomadi al completo: a partire dal tastierista e fondatore del gruppo Beppe Carletti, il chitarrista Cico Falzone, il batterista Daniele Campani, il polistrumentista Sergio Reggioli, il bassista e cantante, Massimo Vecchi e il cantante Yuri Cilloni. Presente anche il giornalista Marco Barbieri.
“Siamo i secondi al mondo per longevità dopo i Rolling Stones, stiamo aspettando che smettano…” ha detto Beppe Carletti al presidente Mattarella.
Beppe Carletti non ha nascosto la propria emozione per questo incontro, che si va aggiungere ai tanti appuntamenti celebrativi per i 60 anni della storia del gruppo, tra cui i due concerti che si sono tenuti il 3 giugno a Novellara e il 10 giugno a Riccione, città dove nel giugno del 1963 era partita la storia del gruppo. Beppe Carletti ha sottolineato la preparazione del Presidente Mattarella sul repertorio dei Nomadi.
Oltre ai concerti, che proseguono per tutta l’estate, sono in arrivo altre importanti novità. Rai Documentari, diretta da Fabrizio Zappi, ha annunciato il documentario “NOMADE che non sono altro – Beppe Carletti una vita in musica”, che andrà in onda a ottobre su Rai 3.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello”, nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia” e nel 2205 “Ride bene chi ride ultimo”
