Olly, tra gli artisti più attivi della nuova scena pop italiana, ha rilanciato sui propri canali social una raccolta firme per portare in Parlamento una proposta di legge dedicata alla salute mentale. L’iniziativa, promossa dall’associazione Pubblica, punta a istituire in Italia una Rete Psicologica Nazionale: un sistema pubblico, gratuito e accessibile che garantisca la presenza costante di psicologi nei luoghi della vita quotidiana — scuole, università, ospedali, luoghi di lavoro, carceri e strutture di comunità.
Grazie anche alla condivisione di Olly e di numerosi altri sostenitori, la campagna ha raggiunto in pochissimo tempo il quorum delle 50.000 firme, obiettivo necessario per presentare la proposta in Parlamento. Un traguardo significativo, frutto di un “rush finale” che ha mobilitato migliaia di cittadini sui social e sul sito ufficiale dirittoastarebene.it.
La proposta di legge chiede un cambiamento strutturale: non più sportelli temporanei o bonus a termine, ma una rete permanente di psicologi pubblici, inserita stabilmente nel Servizio Sanitario Nazionale. Il progetto prevede un modello articolato su tre livelli — nazionale, regionale e territoriale — con professionisti qualificati e percorsi di formazione uniformi.
L’obiettivo è chiaro: intervenire prima che il disagio diventi emergenza, offrendo supporto e prevenzione direttamente nei luoghi dove “la salute ha luogo”. Come si legge sul portale dell’iniziativa, “non uno sportello nella stanza a fianco, ma nella nostra stanza”, per sottolineare l’urgenza di una presenza psicologica reale e quotidiana.
Olly, già sensibile ai temi del benessere e dell’empatia generazionale, ha dato un contributo fondamentale alla visibilità del progetto, trasformando un’iniziativa civica in un movimento collettivo. Un gesto che conferma quanto la musica e la cultura possano farsi portavoce di istanze sociali e di diritti fondamentali, come quello alla salute mentale.
Il prossimo passo sarà la discussione della proposta in Parlamento: un segnale di speranza per chi crede che stare bene sia un diritto, non un privilegio.
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.