Omar Pedrini, storico cantautore e chitarrista bresciano classe 1967, è pronto a una nuova sfida personale e artistica. Dopo aver affrontato diversi interventi al cuore, il fondatore dei Timoria si prepara a una nuova operazione, come rivelato recentemente al Corriere della Sera. I medici gli hanno consigliato di ridurre i ritmi, e così Pedrini ha trovato nel teatro-canzone il suo “piano B”, mettendo temporaneamente da parte il rock.
Il 17 novembre al Teatro Menotti di Milano debutta “Quando siamo felici facciamoci caso”, uno spettacolo che unisce musica e narrazione, con la regia di Emilio Russo. Accompagnato da Simone Zoni alla chitarra, Pedrini esplora temi universali come la felicità e il valore dell’esistenza, ispirandosi alla frase dello scrittore Kurt Vonnegut: “If this isn’t nice, what is?” (Quando siete felici, fateci caso).
Lo spettacolo è un viaggio tra riflessioni, letture di autori come Kavafis, Majakovskij e Robert Frost, e canzoni che spaziano dal repertorio solista di Pedrini a brani iconici dei Timoria. “È un modo per riflettere sulla vita e su ciò che conta davvero,” racconta l’artista, che ha ripreso un progetto ideato nel 2021 e interrotto dalla pandemia.
Nonostante il rinnovato legame con Francesco Renga, la tanto attesa reunion con i Timoria non si è concretizzata. “Nel 2018 eravamo vicini, ma poi tutto saltò per un suo impegno a Sanremo,” ricorda con rammarico Pedrini. “Ormai è impossibile, ma guardo avanti.”
Pedrini non è solo un musicista, ma anche un uomo legato alla terra. In Toscana, nella sua tenuta, produce vino e miele, e sogna di aprire uno studio di registrazione immerso nella natura. “Voglio scrivere per altri, creare colonne sonore e suonare con amici tra una vendemmia e l’altra. Sono figlio di un maestro del vino e dell’anarchia come Luigi Veronelli: l’indipendenza mi ha sempre guidato.”
La data al Teatro Menotti di Milano sarà la prima tappa di un mini-tour che porterà Omar Pedrini in diverse città italiane. Un’occasione per i fan di scoprire un lato diverso del cantautore, tra musica, teatro e poesia.
Pedrini affronta questa nuova fase della vita con coraggio e creatività, trasformando le difficoltà in arte e cercando felicità anche nei piccoli momenti.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
