Ornella Vanoni ha ricevuto la laurea magistrale honoris causa in Musica, Culture, Media e Performance dall’Università Statale di Milano, diventando la prima artista donna a ottenere questo riconoscimento dall’ateneo. La cerimonia, tenutasi l’11 giugno 2025 nell’Aula Magna gremita, ha celebrato la sua straordinaria carriera tra musica, teatro e cultura italiana.
“Se i miei genitori potessero vedermi impazzirebbero di gioia”, ha dichiarato Vanoni sul palco, visibilmente commossa ma sempre ironica. “Io non ho mai studiato, sono una cialtrona, ma la mia ignoranza è finita quando sono diventata la compagna di Giorgio Strehler. Studiavo fino alle 5 del mattino, anche Trockij in tedesco”, ha raccontato, ricordando con affetto il legame con il regista e il mondo del teatro.
“La mia passione è sempre stata la musica. È buffo: ho incontrato un omino piccolo e brutto e gli ho chiesto di scrivermi una canzone. Era Gino Paoli. Scrisse ‘Senza Fine’ e la mia vita cambiò”, ha aggiunto l’artista, oggi 90enne, che ha trasformato ogni capitolo della sua vita in arte.
La cerimonia è stata accolta da una standing ovation. Presenti, tra gli altri, Liliana Segre, Fabio Fazio, Luciana Littizzetto, Mario Lavezzi, Mahmood, Marco Travaglio e tanti giovani studenti. Emozionato anche Fabio Fazio: “Ornella è un dono. Ha un’ironia pazzesca e un’intelligenza assoluta. È la persona più giovane che abbia mai avuto in studio”.
La rettrice Marina Brambilla, prima donna alla guida dell’università, ha spiegato: “Vanoni ha ridefinito il ruolo della performance canora fondendo musica, teatro, ironia e immediatezza, lasciando un segno profondo nella cultura italiana e internazionale”.
Con indosso la toga nera e il tocco, Ornella Vanoni ha conquistato l’auditorium con la sua consueta teatralità. “Sono qua. Crocifiggetemi!”, ha chiuso con una battuta il suo intervento, prima di ricevere la pergamena e un mazzo di fiori gialli.
Questa laurea honoris causa riconosce non solo una carriera artistica senza precedenti, ma anche il valore umano, intellettuale e culturale di una delle più importanti voci femminili della canzone italiana. Vanoni continua a rappresentare un punto di riferimento per generazioni di artisti e amanti della musica.
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.