Paola Iezzi, oggi giudice di X Factor, ha raccontato a Vanity Fair la sua esperienza nel talent show, tra sfide, critiche e riflessioni sul futuro della musica.
All’inizio non sapeva come sarebbe stata accolta: «Non conoscevo bene i miei compagni di giuria, ma una volta lì è andata meglio del previsto. Ora conosco molto meglio Jake e Lauro, mentre Francesco Gabbani è stata una novità assoluta». Con il cantautore toscano, dice, il confronto è stato vivace: «Abbiamo spesso posizioni diverse, ma sempre con garbo e ironia».
Sulle critiche ricevute ai Live dello scorso anno, Paola non si tira indietro: «Sono una outsider, seguo l’istinto e questo mi ha portata a fare scelte fuori dalla conformità. Penso di aver pagato alcune decisioni, ma la musica è soggettiva: a X Factor vince chi il pubblico ritiene il migliore».
La competizione non è mai stata il suo obiettivo: «Non sono una che deve vincere a tutti i costi, neanche a Sanremo. Cerco di portare avanti il mio lavoro nel modo più onesto possibile, per i ragazzi e per la musica».
Parlando del presente musicale, Paola Iezzi sottolinea le difficoltà del mercato dei live e la bulimia di proposte: «Ormai ci sono tantissimi artisti, ma il rischio è che spariscano troppo presto. Tutto scorre velocissimo e sempre più persone sembrano interessate solo alla fama e al guadagno».
L’artista invoca nuove regole per tutelare il settore, anche contro l’avanzata dell’intelligenza artificiale: «Non è giusto che un sistema si danneggi da solo. Voglio sperare che qualcosa cambi».
Sul futuro, Paola non teme di essere dimenticata: «In passato ho vissuto momenti di buio, ma ero più preoccupata a tenere viva la musica nello spirito che a piacere al pubblico. Sono fatalista: se una cosa deve accadere, accade».
Quanto alla “rinascita” dopo il ritorno con Chiara, sorride: «È una parola che mi fa pensare alla luce. Forse non descrive perfettamente il mio percorso, ma sicuramente la vita è uno scorrere continuo».
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
