La città di Pavia si prepara a premiare Mauro Repetto, l’altra metà degli 883, con il “sansirino”, una benemerenza cittadina dedicata ai suoi personaggi illustri. Tuttavia, la decisione ha scatenato un acceso dibattito, con Max Pezzali, storico partner musicale di Repetto, che si è opposto ufficialmente attraverso i suoi legali.
Secondo quanto riportato dal Quotidiano Nazionale, la candidatura di Mauro Repetto, presentata il 18 novembre, ha trovato immediatamente l’opposizione di Max Pezzali, che tramite i suoi avvocati ha inviato una lettera al sindaco Michele Lissia già il 6 novembre. Gli avvocati Lucia Maggi e Domenico Capra hanno sottolineato che Repetto, dopo un breve periodo con gli 883, lasciò il gruppo, delegando a Pezzali la responsabilità di rappresentare la band. La missiva chiede al Comune di soprassedere sull’assegnazione del premio per evitare di oscurare il ruolo centrale di Pezzali nella storia degli 883.
Nonostante le polemiche, il Comune di Pavia ha deciso di procedere con l’assegnazione. “Ho proposto la benemerenza a Mauro Repetto perché, con il suo tour Alla ricerca dell’Uomo Ragno, sta portando il nome di Pavia in tutta Italia”, ha dichiarato il consigliere comunale Pietro Alongi. “È anche grazie a lui se oggi si parla della nostra città a livello nazionale”.
Max Pezzali, che ha già ricevuto il “sansirino” 29 anni fa, non può essere premiato una seconda volta. Tuttavia, la vicenda riporta alla luce vecchie tensioni, come la disputa legale in corso tra Pezzali e Claudio Cecchetto per i diritti sul marchio degli 883.
Intanto, la serie televisiva Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883 ha riacceso l’interesse per il duo e ha dato il via a una raccolta firme per chiedere una loro reunion, magari sul palco del Teatro Ariston. “Max ed io eravamo quasi una sola persona – ha dichiarato Repetto –. Non sapevamo né cantare, né ballare, ma con la nostra amicizia siamo riusciti a valicare tutte le montagne”.
Chissà se la gratitudine e i ricordi di un’amicizia speciale riusciranno a superare le rivalità. Il prossimo appuntamento è fissato per il 9 dicembre, quando Mauro Repetto riceverà il premio a Pavia.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.