A tre anni dall’ultimo lavoro discografico, Pierdavide Carone torna con un nuovo singolo, “Carla e la Credenza” (ZooDischi \ ADA Music Italy), disponibile da venerdì 3 maggio su tutte le piattaforme digitali.
Pierdavide Carone, il nuovo singolo è “Carla e la credenza”
In questo nuovo singolo, il cantautore usa la figura di Carla e della credenza come metafora per rappresentare coloro i quali non hanno il coraggio di sfidare le proprie convinzioni e di abbracciare nuove prospettive. Da un lato c’è Carla, un ritratto stereotipato della resistenza al cambiamento, rintanata nel comfort delle proprie abitudini e convinzioni, dall’altro un pezzo di mobilio che rappresenta l’arredamento stantio di una casa che non si ha il coraggio di cambiare:“Carla sono io che mi maschero da uomo medio, con le sue abitudini, opinioni, pigrizia, vigliaccheria, pavidità. E la credenza è l’arredamento stantio di una casa che non ho il coraggio nemmeno di ammodernare.
Carla sono io ma, occhio, siamo tutti noi, carpe nella lenza, capre di periferia, noi che sulla luna non solo non ci andremo mai, ma che se qualcuno ce la indicherà con un dito, noi resteremo a guardare il dito.”
“Carla e la Credenza” è l’apripista di un progetto artistico già in fase di delineazione che culminerà con la pubblicazione del nuovo album entro la fine dell’anno.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.