pinguini-tattici-nucleari

I Pinguini Tattici Nucleari sono arrivati alla terza volta a San Siro, e anche stavolta hanno fatto centro. Con la prima delle due date sold out del loro Hello World – Tour Stadi 2025, la band ha trasformato il Meazza in un’arena sospesa tra sogno e realtà, tra intelligenza artificiale e umanità, tra coriandoli e verità.

Lo spettacolo inizia con un countdown, un orologio a schermo che fa crescere l’adrenalina. Alle 21:05 si spengono le luci, il pubblico comincia a contare ad alta voce gli ultimi secondi. E poi l’esplosione: 300 kg di coriandoli pixelati sparati da 18 cannoni cancellano la vista del palco sulle note di Hello World. È l’effetto “wow” che solitamente arriva alla fine, ma i Pinguini lo mettono all’inizio. Perché, come dice Zanotti: «Succedono così tante cose durante il concerto, che tanto vale iniziare con la magia».

Subito dopo arrivano Giovani Wannabe, Ringo Starr e Romantico ma muori: un’escalation iniziale che fa tremare San Siro. «Quanto siete belli, cazzo!», urla Riccardo. L’atmosfera è elettrica. E il pubblico, già coinvolto prima dell’inizio con una ola collettiva, risponde con entusiasmo e voce. Ogni canzone è introdotta da una battuta, un racconto, un gesto. Hold On è preceduta da un tatuaggio in diretta sul palco, La storia infinita è accompagnata da una narrazione fiabesca con unicorni e folletti. Amaro diventa un rito da bar: «Fate finta che io sia il barista, ma stavolta bevo con voi».

La scenografia richiama il mondo dei videogiochi, della pixel art. C’è un mandala sospeso ispirato a Guida galattica per autostoppisti che prende voce come un oracolo digitale. C’è Riccardo che vola su Alieni e una fisarmonica che si solleva nel vuoto prima di Piccola Volpe, in un momento che sembra uscito dal teatro illusionista. C’è persino un medley da DJ set, curato da Nicola Buttafuoco, con vecchie hit reinterpretate e riarrangiate, e un invito a chiudere gli occhi e tornare al momento in cui i Pinguini sono entrati nelle vite dei fan.

Lo show non è solo spettacolo, è anche riflessione. Dopo Bergamo, appaiono le bandiere della Palestina: «Questa è per tutte le case, anche quelle distrutte». Su Migliore, il videomessaggio di Chiara Tramontano commuove lo stadio: «Giulia non è un simbolo. È nostra sorella». Su Ridere, Riccardo invita il pubblico a cantare per sua mamma: «Se non se n’è già andata perché si annoia…».

E poi c’è Titoli di coda, il brano pensato per chi resta fino alla fine. Il palco si trasforma in un grande falò, tra lingue di fuoco e un mandala incandescente. Nessun bis, solo la band che saluta e scompare, seguita da una telecamera fino ai camerini. È lì che si conclude davvero la serata, con un morso a un panino, un sorriso, un arrivederci.

Il Hello World – Tour è uno spettacolo che alza l’asticella della produzione musicale italiana. Dietro ci sono numeri da capogiro: 18 bilici di produzione, 700 luci, 400 mq di LED wall, 3.000 kg di coriandoli in totale. Ma oltre ai dati, c’è l’identità. I Pinguini a San Siro non si vergognano di nulla, nemmeno dei brani che “sfigurerebbero” in uno stadio: «Ci hanno aiutato ad arrivare fin qui».

«Non è ancora finita!», urla Riccardo prima di Titoli di coda. Ed è vero: il viaggio continua, anche oltre il concerto. «Vogliamo prenderci una pausa, viaggiare insieme, magari in Uzbekistan», hanno raccontato in conferenza stampa. Ma a giudicare da quanto accaduto a San Siro, la loro storia è tutt’altro che in pausa. I Pinguini Tattici Nucleari oggi rappresentano un universo narrativo unico nel nostro paese, celebrato in uno show da vivere e in cui riconoscersi, anche in vista di quello che sarà il futuro e non solo nella musica.

Pinguini Tattici Nucleari a San Siro, la scaletta

  1. Hello World (esplosione di coriandoli) – Hello World (2024)
  2. Giovani WannabeFake News (2022)
  3. Ringo StarrFuori dall’hype – Ringo Starr (2020)
  4. Romantico ma muoriHello World (2024)
  5. Hold On (tatuaggio in diretta) – Fake News (2022)
  6. RicordiFake News (2022)
  7. La storia infinitaAhia! (EP, 2020)
  8. Amaro (entra il bancone del bar) – Hello World (2024)
  9. Bottiglie vuoteHello World (2024)
  10. Alieni (Riccardo vola) – Hello World (2024)
  11. BergamoFuori dall’hype (2019)
  12. Scrivile scemoAhia! (EP, 2020)
  13. Antartide (cascate di luce) – Fuori dall’hype (2019)
  14. Coca ZeroFake News (2022)
  15. Lake Washington BlvdFuori dall’hype (2019)
  16. Piccola volpe (la fisarmonica vola) – Hello World (2024)
  17. IslandaHello World (2024)
  18. Medley DJ Set
  19. Dentista CroaziaFake News (2022)
  20. VerduraFuori dall’hype (2019)
  21. La banalità del mareFuori dall’hype (2019)
  22. GiuliaAhia! (EP, 2020)
  23. RidereFuori dall’hype – Ringo Starr (2020)
  24. MiglioreHello World (2024)
  25. Rubami la notteFake News (2022)
  26. Pastello BiancoAhia! (EP, 2020)
  27. Titoli di coda (gigantesco falò) – Hello World (2024)

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.