Premio Tenco 2023 prima serata

In archivio la prima serata del Premio Tenco 2023; una serata ricca di suggestioni grazie alla forza della musica e ad artisti straordinari, che hanno stregato il pubblico con esibizioni da brividi.

Il sipario sul Teatro Ariston si alza alle 21.15 e Antonio Silva da il benvenuto al pubblico leggendo Oltre il ponte di Italo Calvino.

Ron interpreta con maestria e coinvolgimento Lontano lontano, il celebre brano di Luigi Tenco che funge da sigla del Premio Tenco 2023.

Questa edizione della Rassegna è dedicata a Enzo Jannacci, a dieci anni dalla scomparsa. Vengo Anch’io, questo il claim che guiderà le tre serate condotte da Antonio Silva e Paolo Hendel.

L’artista che da il via al Premio Tenco 2023 è Paolo Jannacci, figlio di Enzo, che nel 2020 ha calcato il palco del Teatro Ariston in gara al Festival di Sanremo di Amadeus.

Il musicista si è esibito sulle note di Musical, Faceva il palo, Io e te, Voglio parlarti adesso, El purtava i scarp del tennis, rileggendo i brani di Enzo in maniera originale, senza mai snaturarli.

Dopo l’esibizione sale sul palco il discografico Toni Verona, che consegna a Paolo il Premio SIAE riferito al primo deposito del padre Enzo, il celeberrimo brano “Benzina e cerini“.

E’ poi la volta della raffinata Alice che dalle mani del giornalista Enzo Gentile riceve la Targa Tenco nella categoria Interpreti di canzoni per l’album Eri con me.

L’artista, che anche nei concerti continua a tenere vivo il ricordo di Franco Battiato, ha interpretato i brani Eri con me, Povera patria, E ti vengo a cercare e I treni di Tozeur, il brano che Alice e il Maestro catanese portarono in gara all’Eurovision Song Contest 1984.

Dopo l’esibizione di Armando Corsi, è la volta di Daniela Pes, che ha conquistato la Targa Tenco come miglior opera prima per l’album Spira.

E’ poi la volta degli Almamegretta che tornano a conquistare una Targa Tenco grazie all’album in dialetto Senghe e per l’occasione si esibiscono nella formazione originale, quella dei membri fondatori composta da Raiz, Pier Paolo Polcari e Gennaro Tesoni.

Infine Niccolò Fabi incanta il pubblico con una performance di classe. Supportato da pochi strumenti, il cantautore romano, vincitore della Targa Tenco per la miglior canzone Andare Oltre, cattura l’attenzione del pubblico ed è in grado con maestria di ipnotizzare chi segue le sue parole.

Niccolò interpreta i brani Tradizione e tradimento, Filosofia agricola, Costruire, Andare oltre e ritira il Premio dalle mani del giornalista Federico Vacalebre.

Una serata ricca di pathos che si chiude pochi minuti prima della mezzanotte, in una Sanremo che va a dormire sotto una pioggia battente.

Dopo il successo e le emozioni della prima serata, il Premio Tenco 2023 torna domani, venerdì 20 ottobre, con la seconda serata. Ospiti Aeham Ahmad, Angelo Branduardi, Patrizia Cirulli, Carmen Consoli, Eugenio Finardi e Ron.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.