Primo Ascolto; scopriamo la Top 10 (+2) delle nuove uscite musicali del 17 ottobre 2025 secondo Stefano Brocks: ecco i brani promossi, da ascoltare subito!
Primo Ascolto 17 ottobre: la Top 10 (+2) delle nuove uscite
12 – MECNA – La stessa canzone
Tra rap e rnb, uno degli artisti più versatili dell’hip hop italiano, qui con un lento dal ritornello semplice e diretto. A fine strofa sembra arrivare il guizzo con armonie interessanti invece resta tutto un po’ lì.
11 – TRIGNO – RAGAZZINA
Atteggiamento da cantante scazzato tipo Olly, testo situazionista un po’ alla Tananai, melodia da cuori infranti alla Lauro ultima maniera…non si può negare che il vincitore di Amici sia certamente sull’onda della musica italiana contemporanea, ma bisogna vedere se sul mercato c’è posto per un altro. Il pezzo è comunque il più convincente dei suoi finora, pur da non perderci la testa.
10 – BON JOVI ft. ROBBIE WILLIAMS – We made it look easy
Due nomi da cui da anni non ci si aspettano più le superhit di un tempo uniscono le forze, forse per riposizionarsi verso il pubblico adulto. Brano piuttosto insipido, più nelle corde della popstar inglese che nelle memorie di quel che fu la rock band del New Jersey.
9 – SAM FENDER ft. Elton John – Talk to you
Il rocker inglese ottiene una collaborazione di gran lusso in un brano che sembra un outtake dello Springsteen anni Novanta. Sembra di stare sempre in attesa di un ritornello che non decolla mai. Boh.
8 – 22 SIMBA – Ti dirò
Alto nelle classifiche di streaming con l’esplicita “Fanculo” (Masini era un dilettante o li sono i nuovi artisti?), per le radio propone la più tranquilla “Ti dirò”, con flow veloce, timbro chiaro, testi intimi e atmosfere sospese.
7 – GEORGINESS – SOGNI LUCIDI
La cantautrice indie porta con atmosfere soffuse rotte da espressioni vocali acute e potenti. Sonorità rock su tappeto elettronico.
6 – DEMI LOVATO – Kiss
A tutta elettronica dance, si mescolano momenti cupi e da trance da sala da ballo ad aperture più chiare e ammiccanti al pop. Interessante, ma non facile da capire se sia solo un patchwork o una nuova via.
5 – MILEY CYRUS – Secrets
Ancora ispirazione fine 70s per la popstar che qui accredita chitarrista e batterista dei Fleetwood Mac per avere evidentemente ripreso o citato qualche hit (l’attacco ricorda Sara, ma non è identico). Bel pezzo, soffocato dalla malattia contemporanea di riempire di iperproduzione e riveerberi.
4 – ANGELINA MANGO – Velo sugli occhi
Il ritorno più atteso. Anzi, meno atteso, visto che dal nulla è stato gettato sul mercato l’intero album giovedì sera. Il ritorno era nell’aria ma così, senza nessun annuncio ha fatto più botto. Dopo la pausa c’è grande curiosità per quale direzione prenda l’artista doppiamente figlia d’arte. In questo brano è distante anni luce dai ritmi latineggianti e viaggia su introspezione, buttare fuori le paure, accettare i difetti. Musicalmente è una ballata cantata tra il sussurrato e il falsetto in punta di voce. Ritmicamente ha pieni e vuoti, ritornello quasi punk, strofa tra rnb e ballad pianistica. Da ascoltare molte volte per coglierne le numerose sfumature.
3 – CHARLIE PUTH – Changes
Grande piacere nel ritrovare uno degli artisti soulpop più convincenti della scorsa decade, dopo lunga pausa. Il ritornello è con un brano apparentemente delicato, nell’intro e nel modo di interpretarlo, ma poi forte quando arriva al ritornello. Nelle premesse si sente molta atmosfera alla Steve Winwood di “Arc of a diver” o alla Christopher Cross di “Another page” ed è godimento puro. Poi il ritornello stacca verso la contemporaneità, e, pur non crescendo come potrebbe, va bene anche così.
2 – MAROON 5 ft. Lil Wayne – LOVE IS LIKE
Brano immediato ma raffinato al tempo stesso, puro rnb con un ritornello pop entusiasmante e strofa che rende bene sia nel cantato che nel rappato. Forse la loro popolarità è in calo ma stanno realizzando i migliori singoli nel loro repertorio degli ultimi dieci anni. Meritano attenzione come ai tempi belli.
1 – RAYE – WHERE IS MY HUSBAND?
La più grande artista rnb del decennio rilascia un altro singolo eccezionale, una spettacolare bomba funky-soul che potrebbe essere stata realizzata in ogni tempo, dal passato remoto ed anche nel futuro anteriore. Un linguaggio musicale eterno, che richiede però sempre nuovi talenti per perpetuarsi e rinnovarsi. Qui ci sono sia il talento che il pezzo. Sperando che le radio italiane si sveglino a programmare buona musica anche se non populista…


📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.