Primo Ascolto; scopriamo la Top 10 delle nuove uscite musicali del 20 giugno secondo Stefano Brocks: ecco i brani promossi, da ascoltare subito!
Primo Ascolto 20 giugno: la Top 10 delle nuove uscite
10 – ROCCO HUNT ft. Noemi – Oh ma (Epic/Sony)
L’aspetto intimo del racconto rap di Rocco Hunt portato a Sanremo ha funzionato fino a un certo punto e per l’estate si torna ai toni spensierati, in un duetto di freschezza narrato attraverso immagini tipicamente riconoscibili.
9 – SETTEMBRE – Amandoti (Ada/Warner)
La rivelazione di Sanremo Giovani riprende il pezzo dei Cccp già ripreso da Gianna Nannini, con una cadenza nuova e una vocalità assorta. Scelta che può dare perplessità, ma forse meglio così che farne l’ennesimo giovane da tormentoni destinatoperdersi nel mucchio.
8 – GIORGIA – L’unica (Epic/Sony)
Operazione rilancio e ringiovanimento ormai riuscita, aggiungendo il brano uptempo con cui affrontare radio e tv estive e il tour. Autori di tendenza (La Cava, Abbate, Katoo) confezionano un’altra “Credo”, un po’ insipida, dove la base soffoca un po’ la vocalità, ma una grande cantante non deve vivere solo di gorgheggi.
7 – MERK & KREMONT ft. JOVANOTTI – Oceanica (Island/Universal)
Solo per la copertina ispirata a “3 feet high and rising”, il capolavoro dei De La Soul che lasciava intendere quale felicità e positività di messaggi avrebbe portato la cultura hip hop se avesse incontrato la psichedelia prima che l’hard rock degli Aerosmith, merita la citazione. La canzone è efficace e ben prodotta. Dà allegria ed energia, Jova riscopre radici rap.
6 – FRAH QUINTALE – Lampo (Warner)
Clap da rumbae chitarrina accattivante. Bel pezzo per l’estate e per superare certe barriere di genere o popolarità.
5 – MIMI’ – Chakra (Warner)
Radici afro nel tanto ritmo e nella vocalità delicata. Grande talento e canzone centrata.
4 – ADDISON RAE – Fame is a gun (Sony)
Suono ipnotico e brillante, mezza voce in falsetto, può diventare irresistibile.
3 – SOPHIE & THE GIANTS – A little bit wild (Emi/Universal)
La formula electrofunky ha dato tante gioie ma rischiava di essere stantia. La cantante inglese riprova correggendo leggermente il tiro, con risultato sempre di alto livello.
2 – MUSE – Unravelling (Warner)
Una delle band inglesi più storiche del nuovo millennio non delude con questo rock elettronico potente e intenso, dalla strofa angosciosa al ritornello esplosivo con un muro di chitarre. Magari stilisticamente non proprio di moda, ma, come valore assoluto, indiscutibile.
1 – BLANCO – Maledetta rabbia (Island/Universal)
E’ tornato in pieno, come ispirazione e come successo. Dopo la drammatica “Piangere a 90”, ritorna a quella sua via particolare al rock, su base tirata e con cantato inconfondibile. Bomba.
