Olly Pupo

Dopo la vittoria di Olly al Festival di Sanremo 2025 con Balorda Nostalgia, arriva il commento di Pupo, che riconosce il valore del brano ma ne evidenzia anche i limiti.

L’artista toscano, al secolo Enzo Ghinazzi, ha infatti sottolineato come la canzone del vincitore si basi sulla progressione armonica più famosa e immediata della musica pop, il giro di Do, lo stesso su cui sono costruiti molti classici italiani:

“Balorda Nostalgia è composta sul giro armonico più antico del mondo, lo stesso de Il cielo in una stanza, di Solo noi di Toto Cutugno e di tantissime altre canzoni che hanno fatto la storia. Anche la mia Sarà perché ti amo, che nel 1981 divenne un successo mondiale e ancora oggi viene cantata ovunque, è costruita su questa progressione.”

Se da un lato Pupo riconosce il potenziale del brano, dall’altro evidenzia un elemento che, secondo lui, ne ha limitato l’impatto globale:

“Se la canzone di Olly avesse avuto qualche parola italiana più riconoscibile a livello internazionale e magari ripetuta qualche volta in più, Balorda Nostalgia avrebbe avuto la possibilità di diventare un successo mondiale.”

Una riflessione che si inserisce in un discorso più ampio sulla musica italiana all’estero. Pupo, infatti, è convinto che un ritorno alle melodie tipiche del nostro Paese potrebbe favorire una nuova ondata di successi internazionali:

“Ritengo che questo non sia un segnale negativo, anzi. Se i giovani cantautori torneranno a comporre melodie che assomigliano di più a ciò che nel mondo intendono come musica italiana, potremmo assistere al ritorno del successo della nostra musica nel mondo.”

Un’osservazione che lascia aperto uno spiraglio di crescita per Olly, con Pupo che sembra suggerire che il talento c’è, ma va affinato:

“Il ragazzo è giovane e, se questo è il suo modo di comporre, ci sono speranze che in futuro possa migliorare e lasciare un segno ancora più forte.”

Parole che suonano come un consiglio da parte di un artista che, con le sue canzoni, ha conquistato il pubblico di tutto il mondo.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.