In occasione del grande ritorno live di Ligabue a Campovolo, Ferdinando Salzano – fondatore di Friends & Partners e tra i principali promotori della RCF Arena – ha preso la parola per riflettere sul presente e il futuro della struttura da 103.000 posti inaugurata nel 2022 a Reggio Emilia.
“La RCF Arena è la più bella d’Europa – ha dichiarato Salzano – ed è frutto della visione coraggiosa di Claudio Maioli e della cordata reggiana che ha creduto fin dall’inizio in questo progetto. Non è un’opera mia, ma ci credo profondamente.”
Nonostante la bellezza architettonica e la funzionalità dello spazio, la RCF Arena fatica ancora a imporsi come polo stabile della musica live in Italia. Il motivo? Secondo Salzano, non è un problema dell’arena, ma del mutato scenario competitivo: “Quando abbiamo iniziato a lavorarci, non esistevano location come l’Ippodromo La Maura di Milano, il Circo Massimo o Ferrara. Oggi c’è una concorrenza spietata, che da un lato è positiva perché offre più occasioni di musica, ma dall’altro impone una selezione durissima degli eventi”.
Tuttavia, l’esperienza artistica alla RCF Arena resta unica: “Chiunque abbia suonato qui – da Harry Styles ai Rammstein – ha avuto la percezione di qualcosa di speciale. La visuale, l’impatto orizzontale del pubblico, la sensazione di essere abbracciati. È raro trovare una simbiosi così perfetta tra artista e spettatore”.
Salzano, che oggi non gestisce più in esclusiva il calendario eventi della RCF Arena, ha passato il testimone al team operativo di CampoVolo: “Io non coordino più direttamente, ma sono convinto che questa arena decollerà nei prossimi anni. Serve solo pazienza. Qui non si può pensare di fare concerti ogni weekend: parliamo di eventi da almeno 50.000 persone, che devono essere costruiti con cura e visione”.
In un contesto competitivo in continua evoluzione, la RCF Arena continua a rappresentare un’eccellenza italiana nella musica dal vivo, in attesa di trovare una sua piena centralità nel panorama europeo degli eventi.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.