Tiziano Ferro Cuore Rotto

La recensione di Cuore Rotto, il nuovo singolo di Tiziano Ferro. Qui testo e significato del brano del cantautore di Latina.

“Questa è una canzone, la più triste che ho scritto”: è così che si apre il ritornello di “Cuore rotto”, singolo che segna l’atteso ritorno di Tiziano Ferro a tre anni dal suo ultimo album “Il mondo è nostro”. Un brano fortemente autobiografico in cui ad essere protagonisti sono il dolore e la solitudine provocati dalla fine di una storia d’amore, ma che si apre nel finale anche alla speranza di rivolgersi al futuro con uno sguardo positivo. 

È un Tiziano Ferro che stupisce chi si aspettava un ritorno giocato sull’usato sicuro del mood da ballad diventato per lui un marchio: “Cuore rotto” trova il proprio focus più sul suono che sul testo e l’obiettivo è quello di definire una proposta molto più aderente alla contemporaneità. A dimostrarlo c’è anche la durata del pezzo di soli due minuti e mezzo, perfettamente in linea con le attuali richieste sia delle radio che delle piattaforme streaming.

Ferro cambia tutto, dal management con il passaggio alla Big Picture Management di Paola Zukar all’etichetta discografica con la firma per Sugar Music, fino ai nuovi collaboratori come Marz e Zef che producono il brano insieme a Marco Sonzini, eppure questa voglia di scrivere un presente e, soprattutto, un futuro nuovo si porta comunque dietro anche un’urgenza di guardare ai propri inizi.

Nelle possenti ritmiche su cui si distende il brano e che vogliono replicare il battito del “cuore rotto” di Ferro risulta, infatti, facile trovare richiami ai beat di alcuni brani contenuti in “Rosso relativo” e “Centoundici”, i primi due album dell’artista. Una scelta sonora che riflette precisamente quello che è l’obiettivo del brano: mettere da parte il dolore senza piangersi addosso.

Gli errori e il rancore da adesso ci faranno ballare”, canta l’artista nell’immagine più importante e potente di questo brano: trovare una spensieratezza tale da poter ballare sopra la propria sofferenza è l’unico modo per scrivere un futuro in cui a vincere non è più la sensazione dell’abbandono, ma la voglia di rinascere.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.