Francesco Renga e Nek

Il concerto di RengaNek al Teatro degli Arcimboldi del 26 settembre ha confermato l’affiatamento e la carica dei due artisti, capaci di portare sul palco oltre settant’anni di carriera complessiva in un mix perfetto di energia, emozione e complicità.

Quasi due anni di percorso comune, culminato con la partecipazione al Festival di Sanremo 2024 e suggellata da un centinaio di date live, tra teatri, palazzetti e festival estivi.

Fin dall’inizio, con brani come Se io non avessi te e Guardami amore, si percepisce la grande cura riposta nella costruzione dello show, in cui le hit di entrambi sono sapientemente intrecciate e arricchite da arrangiamenti studiati per esaltare la componente vocale dei due. Renga e Nek non solo si sono alternati nella presentazione dei rispettivi brani, ma hanno anche saputo reinterpretare le canzoni dell’altro, creando un gioco di scambi e duetti che ha coinvolto il pubblico in maniera sorprendente.

La scaletta ha subito una variazione rispetto ai concerti estivi, e questo ha dato una nuova carica all’intero spettacolo.

La capacità di Nek e Francesco Renga di connettersi con il pubblico è emersa brano dopo brano, accendendo l’atmosfera e rendendola elettrizzante, soprattutto durante il divertente medley rock, che ha messo in risalto le origini musicali dei due artisti. La scelta di inserire Senza Vento dei Timoria è stata davvero molto apprezzata dal pubblico.

Il concerto non ha mai perso ritmo, con il pubblico in piedi, coinvolto in una vera e propria festa musicale. Con brani storici come la cover di Se telefonando e Laura non c’è, si è concluso uno show che ha mantenuto alta la tensione emotiva dall’inizio alla fine. Il Teatro degli Arcimboldi, con la sua acustica perfetta, ha fatto da cornice a una performance speciale, dando il via all’ultima fase (per ora) di una collaborazione speciale. (Qui il calendario e Qui il link per l’acquisto dei biglietti).

Nek e Renga, tra un sorriso e un aneddoto, hanno dimostrato ancora una volta di essere due pilastri della musica italiana, capaci di reinventarsi e stupire, mantenendo sempre al centro la voglia di condividere emozioni e musica con il loro pubblico.

RengaNek, la scaletta dello show degli Arcimboldi di Milano

  • Se io non avessi te
  • Guardami amore
  • Se una regola c’è
  • L’infinito più o meno
  • Ci sarai
  • Uno di questi giorni
  • Dimmi cos’è
  • Pazzo di te
  • Il mio giorno più bello nel mondo
  • Sei grande
  • Era una vita che ti stavo aspettando
  • A un isolato da te
  • Sul treno
  • Lascia che io sia
  • Migliore
  • Ci sei tu
  • Un’ora in più
  • Senza vento
  • Almeno stavolta
  • Vivendo adesso
  • Sei solo tu
  • Dolce vita
  • Angelo
  • Fatti avanti amore
  • La tua bellezza
  • Laura non c’è

BIS

  • Se telefonando
  • Il solito lido
  • Meravigliosa

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.