“RINO GAETANO Le cronache di Narni” è il titolo del podcast che, per la prima volta in assoluto, racconta gli anni della giovinezza e della prima adolescenza del cantautore nella cittadina umbra di Narni: il seminario della Piccola Opera del Sacro Cuore, le scuole medie, gli anni Sessanta, le prime influenze musicali e letterarie che plasmarono i linguaggi futuri del cantautore nato a Crotone nel 1950.
DA VENERDÌ 14 A DOMENICA 16 GIUGNO 2024, in occasione della V edizione del festival Narni Città Teatro – Sogni Sospesi, Radio Spasso propone un viaggio inedito in tre puntate nell’universo giovanile di Rino Gaetano, guidato dalla voce del giornalista e scrittore Michelangelo Iossa, autore della fortunata biografia “Rino Gaetano. Sotto un cielo sempre più blu” (Hoepli Editore). Qui il link per l’acquisto.

Ognuna delle tre puntate del podcast andrà in onda alle ore 10.30 del 14, del 15 e del 16 giugno 2024.
Un’occasione unica per conoscere Rino Gaetano da una prospettiva tutta nuova: sarà possibile scoprire gli anni umbri della vita del cantautore attraverso aneddoti, testimonianze e ricostruzioni storiche.
Narni diventa la ‘culla’ del talento di Rino: tra i banchi di scuola si fano strada le prime esperienze musicali, l’incontro con i grandi classici della letteratura e l’ascolto dei primi miti musicali del giovanissimo Rino.
Nel cinquantesimo anniversario dall’uscita del primo 33 giri del cantautore calabrese (“Ingresso Libero” del 1974), Michelangelo Iossa e Radio Spasso, la radio fondata e diretta da Tullia Pugliese, accompagneranno l’ascoltatore alla scoperta di un Rino giovanissimo e inedito…sotto il cielo blu di Narni!


Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
