Rocco Hunt è in gara a Sanremo 2025 dove torna per la terza volta dopo aver trionfato nel 2014 nella sezione “Nuove proposte” con il brano “Nu juorno buono” – prima vittoria di un brano hip hop e di un brano in lingua napoletana nella storia delle “Nuove proposte” del Festival – e partecipato nel 2016 nella sezione Campioni con in brano “Wake Up“.
Rocco Hunt, nato il 21 novembre 1994 a Salerno, è oggi una voce affermata del panorama musicale Italiano. Con il suo stile unico di “poeta urbano” è in grado di raccontare la vita e la voglia di farcela delle periferie, come nella migliore tradizione della cultura Rap, ma anche di far ballare e cantare il pubblico di ogni età con hit diventate successi internazionali.
I suoi oltre 40 dischi di platino collezionati tra Italia, Spagna e Francia dove ha raggiunto anche un disco di Diamante, le sue molteplici collaborazioni con artisti Italiani e internazionali, i suoi 3 milioni di ascoltatori mensili su Spotify e un repertorio che vanta oltre 2.5 miliardi di stream totali lo rendono uno degli artisti italiani più apprezzati nel panorama musicale italiano e non solo.
È inoltre autore e scrittore di molteplici brani multiplatino e diamante scritti per altri artisti, e nei suoi oltre 10 anni di carriera ha incrociato più volte il cinema sia come attore sia firmando brani per colonne sonore.
“A’ cas ‘e mammà ogg’ è Nu Juorno Buono!! È il momento giusto per tornare a Sanremo.
La mia musica nuova è pronta e, qualche giorno fa, vi dicevo come io abbia ritrovato la fame dei primi dischi. A Sanremo tornerò con un pezzo scritto con quella penna che avevo usato in un’altra mia prima volta, proprio lì. Dopo tutti questi anni sarei tornato a Sanremo solo con la canzone giusta: ce l’ho, ed è uno dei pezzi più importanti che abbia mai scritto perché rappresenta la mia storia e quella di molti altri. Manca poco… sto turnann’ a Sanremo” Così Rocco Hunt esprime sui suoi social l’entusiasmo per il ritorno in gara a Sanremo 2025.
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
