Site icon imusicfun

Romina Power: il nuovo libro e la verità su Ylenia dopo 30 anni di silenzio

Romina Power Custodi

Romina Power torna a parlare della sua vita, della famiglia e soprattutto della scomparsa della figlia Ylenia nel nuovo libro “Pensieri profondamente semplici”, in uscita per Rizzoli il 25 novembre. Un volume che arriva in una data non casuale: il 29 novembre Ylenia avrebbe compiuto 55 anni. Qui il link per l’acquisto di una copia.

Dopo tre decenni in cui la stampa ha spesso raccontato la sua versione dei fatti, Romina sceglie finalmente di parlare con la sua voce. E lo fa con sincerità e delicatezza, ripercorrendo una storia personale tra amore, dolore e una fede incrollabile nella verità.

Fino al 1994 Romina ritagliava ogni articolo che parlava di lei. Poi tutto cambiò. L’anno della scomparsa di Ylenia a New Orleans vide titoli e ricostruzioni che la colpirono profondamente. Il più doloroso, ricorda la cantante, fu quello del quotidiano La Notte:
“Ylenia è morta”, senza prove, senza rispetto.

Non furono risparmiate nemmeno insinuazioni assurde: c’era chi sosteneva che la ragazza fosse nascosta in casa per attirare l’attenzione, o che fosse coinvolta in droga o abbia scelto volontariamente di gettarsi nel Mississippi. Romina respinge ogni accusa e ricorda che Ylenia era brillante, curiosa, vicina alla laurea al King’s College e ottima nuotatrice.

Il dolore della famiglia e la ferita mai chiusa

Il trauma segnò profondamente tutti, ma soprattutto Yari, il secondogenito, molto legato alla sorella. Racconta Romina che corse in Belize per incontrarla, arrivando un giorno troppo tardi, e negli anni tornò più volte in Louisiana per cercare tracce e conferme.

Uno dei pochi personaggi pubblici che contattarono la famiglia fu Sophia Loren, che telefonò per esprimere il suo dolore “da madre a madre”.

La storia d’amore con Al Bano e la vita sotto i riflettori

Il libro ripercorre anche i ricordi più luminosi della famiglia Power-Carrisi, come le tournée in giro per l’Europa dove i bambini dormivano sotto le stelle sulla station wagon trasformata in una capanna improvvisata.

Il matrimonio a Cellino San Marco del 1970 fu un evento di massa, con tutto il paese presente nonostante fosse stato immaginato come una cerimonia privata. Ma Romina svela un dettaglio inedito: la coppia si era già sposata un anno prima a Capri, da soli, scambiandosi le fedi in una grotta.

Il palco, la musica, la magia

Per Romina Power i concerti sono stati momenti sospesi, privati, anche davanti a migliaia di persone. Tra le esibizioni più indimenticabili, ricorda quella al Maracanã di Rio de Janeiro davanti a Giovanni Paolo II, durante la Giornata Mondiale della Gioventù.

Il libro come atto di verità e di libertà

Con “Pensieri profondamente semplici”, Romina Power mette ordine nella narrazione della sua vita:
non più filtrata dai media, ma raccontata con autenticità.

Un libro che è insieme memoria, guarigione e dichiarazione d’amore per la figlia Ylenia, che per Romina non è mai stata persa: continua a vivere nel suo cuore, nella sua speranza e nella sua musica.

Exit mobile version