Site icon imusicfun

Salmo & Noyz, il significato di tutte le canzoni dell’album “CVLT”

Salmo Noyz

Il significato di tutte le canzoni che compongono CVLT il primo joint album di Salmo & Noyz, uscito il 3 novembre.

Salmo & Noyz, il significato di tutte le canzoni dell’album “CVLT”

1) ANTHEM (Luciennn)
“Manifesto di due carriere leggendarie”: così si potrebbe riassumere ANTHEM, il brano che inaugura il disco. Prodotta da Luciennn, Anthem è un alternarsi senza soluzione di continuità di riferimenti – sia testuali che nella produzione – ad alcuni dei brani più iconici di Noyz Narcos e Salmo, che lanciano le barre a raffica, scambiandosi l’uno le canzoni dell’altro. Punchline e incastri colpiscono l’ascoltatore fin da subito, ripercorrendo tracce come “Attica” o “La Prima Volta”.

2) CRINGE (Luciennn, Salmo)
Salmo indossa subito i panni del producer e a quattro mani con Luciennn dà vita a CRINGE. Un esercizio di stile sul quale Noyz Narcos e Salmo si alternano senza paura di provocare, a volte in maniera dissacrante, altre volte con wordplay, citazioni, riferimenti. Il tutto su una produzione dal sapore classico, senza tempo.

3) INCUBI (Sine)
Atmosfere cupe e oscure, protagoniste di gran parte del repertorio di Salmo e Noyz Narcos, fanno capolino in INCUBI, prodotta da Sine. Un immaginario a tratti gore, nitido nella sua brutalità, si sviluppa lungo tutta la traccia, nella quale non mancano omaggi a classici come “Non dormire” assieme ad un chiaro richiamo alla filastrocca della saga “Nightmare”.

4) RESPIRA ft. Marracash (Sine)
Antipasto del progetto presentato live sul palco durante la tappa milanese di Marrageddon, RESPIRA è una delle pochissime collaborazioni volute da Noyz Narcos e Salmo in CVLT. Marracash si allinea perfettamente al mood e alle atmosfere del brano, prodotto da Sine e caratterizzato da un sample del brano dei Prodigy “Breathe” (dal quale arriva anche il titolo). È una canzone dal piglio hardcore, sul quale i tre rapper si sfogano senza remore, senza peli sulla lingua. Inarrestabili.

5) MIRACOLO (Luciennn, Salmo)
MIRACOLO – che vede alla produzione Luciennn e Salmo – è uno dei punti in cui CVLT svela un aspetto più intimo, meno dirompente, più profondo. Salmo apre la traccia con un flow più lento, agli antipodi rispetto alle precedenti, e il risultato è un brano crepuscolare, dai molteplici livelli di lettura.

6) CVLT ft. Kid Yugi (Sine, Salmo)
Seconda collaborazione del progetto, nella title track compare adesso Kid Yugi. Forse l’artist della nuova generazione più ispirato da Noyz Narcos e Salmo, il giovane rapper si cala perfettamente nell’immaginario del brano, tanto d’impatto nelle barre quanto nella produzione.

7) BRUJERIA (Sine)
Il soprannaturale torna a fare capolino in BRUJERIA, prodotta da Sine. Una strumentale oscura, incalzante, quasi angosciante, che ipnotizza l’ascoltatore mentre Salmo e Noyz Narcos dipingono immagini che pescano a piene mani da esoterismo e misticismo, sin dal titolo – “brujeria” è, infatti, il termine spagnolo per “stregoneria”, nonché un chiaro omaggio all’omonimo gruppo death-grind metal messicano.

8) CROCI E CRISTI (Sine, Luciennn)
Sine e Luciennn pescano a piene mani dal sound Truce per produrre CROCI E CRISTI, dando vita a una strumentale che colpisce e sorprende, con uno switch inaspettato a metà traccia, sulla quale sia Salmo che Noyz Narcos non mollano un centimetro.

9) MY LOVE SONG 2 ft. COEZ & FRAH QUINTALE (Sine)
Sequel di uno dei brani più famosi della discografia di Noyz Narcos. Prodotta da Sine, MY LOVE SONG 2 arruola ospiti di eccezione come Coez & Frah Quintale. Una traccia d’amore atipica, come l’originale, che tratta il sentimento con i modi e i toni tipici di due rapper come Noyz Narcos e Salmo. Un mix letale tra “My Love Song” e “Black Widow”.

10) CHILOMETRI (Luciennn)
Alla decima traccia, Salmo e Noyz Narcos portano nel disco anche echi biografici delle rispettive vite e carriere, rendendosi conto di aver percorso non poca strada, senza fermarsi mai. Nasce così CHILOMETRI, un brano dalle atmosfere solenni ed evocative.

11) MALEDETTI (Sine, Ford78)
Sine e Ford78 uniscono le forze per produrre MALEDETTI. Caratterizzata da flow quasi swingati, ma accompagnati da una delivery molto decisa, la traccia colpisce in virtù del fatto che Noyz Narcos e Salmo sfruttano al meglio una strumentale decisa, ma a tratti delicata.

12) GRINDHOUSE (Luciennn)
In CVLT non poteva mancare un omaggio a uno dei registi più citati, apprezzati e venerati dai due rapper. GRINDHOUSE sin dall’inizio manifesta chiaramente le sue intenzioni: per chi non avesse colto il riferimento, il consiglio è quello di correre a recuperare il film del 2007 diretto da Quentin Tarantino e Robert Rodriguez.

13) MATRIOSKA (Sine)
Sine gioca con astuzia su un giro di pianoforte per produrre MATRIOSKA, catturando sin dalla prima nota l’attenzione dell’ascoltatore. Un’inconsueta ballad, sulla falsariga di MY LOVE SONG 2 ma decisamente più estrema e diretta.

14) NIGHTCRAWLERS (Luciennn)
“Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt’e due gli occhiali da sole”: la voce dei Blues Brothers apre NIGHTCRAWLERS, penultima traccia di CVLT, prodotta da Luciennn. Un brano energico, incalzante, che sorprende con delle sonorità che si allontanano dalle atmosfere più cupe e classiche del resto del disco.

15) LA FINE (Sine)
LA FINE è, come da titolo, la traccia che chiude il viaggio di CVLT. Sine costruisce l’outro del disco su una chitarra blues quasi malinconica, che detta l’atmosfera del brano: un finale agrodolce, dopo un’avventura ricca di emozioni.

Exit mobile version