Gabry Ponte ESC San Marino vittoria

Dopo il successo del San Marino Song Contest 2025, che ha visto trionfare Gabry Ponte, è tempo di bilanci e di guardare al futuro. La conferenza stampa post-evento ha sancito un punto di svolta per la manifestazione, con dichiarazioni importanti da parte degli organizzatori e dei protagonisti della serata.

Il Segretario di Stato per il Turismo, Federico Pedini Amati, ha sottolineato l’importanza dell’evento per la Repubblica di San Marino: “Avete reso la nostra Repubblica orgogliosa. Così facendo abbiamo vinto. Il San Marino Song Contest riparte da qui”. E su Eurovision, ha aggiunto: “L’Italia potrà votare Gabry Ponte, quindi sarà fondamentale il sostegno del pubblico”.

Il Direttore Generale della Rai e di San Marino RTV, Roberto Sergio, ha elogiato il lavoro svolto e il clamore mediatico ottenuto: “Grazie ai giornalisti che hanno supportato l’evento e lo hanno fatto diventare virale. Credo che l’artista possa davvero competere con gli altri rappresentanti. Non siamo inferiori a nessuno. Dobbiamo arrivare in finale, poi… ce la giochiamo!”. Ha poi aperto alla possibilità di una collaborazione più stretta con la Rai: “Il prossimo anno anche sui nostri canali? Lo valuteremo. Abbiamo ora un anno di tempo per lavorare”.

A ribadire l’ambizione internazionale della manifestazione è stato il direttore artistico Massimo Bonelli: “Questa manifestazione deve guardare all’Europa e ci auguriamo di raggiungere il miglior risultato di sempre. L’obiettivo è staccarlo dalla musica italiana e renderlo ancora più internazionale, anche se la strada tracciata con le selezioni di Media Evolution guarda in quella direzione.”.

Il ruolo della dance nella musica italiana è stato un punto chiave dell’intervento di Luca De Gennaro, membro della giuria: “Abbiamo premiato la vera musica italiana famosa nel mondo: la dance. San Marino fa parte della Riviera Romagnola, culla della musica da ballo”.

Soddisfazione anche da parte di Denny Montesi di Media Evolution, che ha curato le selezioni con il contest Una Voce per San Marino, che ha evidenziato il grande risultato ottenuto dagli artisti emergenti: “Siamo felici perché molti nuovi talenti sono arrivati nelle prime posizioni della classifica”.

Infine, la conduttrice della serata, Flora Canto, ha espresso la sua gratitudine: “Sono stata messa nella migliore posizione possibile. È stato semplice svolgere il mio lavoro grazie alla squadra che ho avuto accanto.”.

Con questa edizione di successo, il San Marino Song Contest punta sempre più in alto. La sfida ora è rendere il contest un appuntamento di rilievo nel panorama musicale europeo, in grado di competere con i più grandi eventi di selezione. Il viaggio è appena iniziato, ma le idee degli attori in campo sono chiare. Di certo Gabry Ponte, uno degli artisti italiani con il maggior numero di ascoltatori nel mondo, contribuirà alla causa.

Qui le parole di Gabry Ponte in conferenza stampa.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.