Sanremo 2006

Tutto ma proprio tutto quello che c’è da sapere su Sanremo 2006, dalle canzoni alla classifica della 56esima edizione della storica kermesse canora, vinta da Povia con “Vorrei avere il becco”.

La manifestazione fu condotta dal comico toscano Giorgio Panariello, affiancato per l’occasione da Ilary Blasi e Victoria Cabello. Trenta canzoni in gara, suddivise nelle quattro categorie: “Uomini”, “Donne”, “Gruppi” e “Giovani”.

Tra i veterani in concorso, segnaliamo i ritorni di Michele Zarrillo, Ron, Anna Oxa, Gianluca Grignani, Alex Britti, Dolcenera, Anna Tatangelo, Mario Venuti, Ivana Spagna, Nicky Nicolai, Simona Becchini (già presente nel ’97 con i Dirotta su Cuba) e Gigi Finizio, mentre tra i debuttanti figurarono i nomi di Noa, gli Zero Assoluto, Luca Dirisio, gli Sugarfree, Carlo Fava & Solis String Quartet, i Ragazzi di Scampia, gli Arancia Sonora e il vincitore Povia, che si affermò a sorpresa sul gradino più alto del podio.

Tra le Nuove Proposte, invece, spiccarono le presenze di: Simone Cristicchi, L’Aura, Virginio Simonelli, Helena Hellwig, i Deasonika, Ivan Segreto, Tiziano Orecchio, Monia Russo, Antonello, Andrea Ori, gli Ameba 4 e Riccardo Maffoni, che si aggiudicò il titolo con “Sole negli occhi”.

Numerosi gli ospiti musicali delle cinque serate, tra cui ricordiamo: Shakira, Christina Aguilera, Anastacia, Hilary Duff, Jesse McCartney, Gavin DeGraw, Riccardo Cocciante, Andrea Bocelli, Eros Ramazzotti e Laura Pausini, fresca vincitrice dello storico Grammy Awards per il disco “Resta in ascolto”.

Ad imporsi nelle radio all’indomani dalla kermesse, più che la canzone vincitrice “Vorrei avere il becco” di Povia, fu soprattutto “Svegliarsi la mattina“ degli Zero Assoluto, in vetta alle classifiche per intere settimane. 

Tra gli altri brani proposti in quest’annata, citiamo: “Essere una donna” di Anna Tatangelo, Com’è straordinaria la vita di Dolcenera, “Dove si va” dei Nomadi, “L’alfabeto degli amanti” di Michele Zarrillo, “Che bella gente” di Simone Cristicchi, “Solo lei mi dà” degli Sugarfree e “Sparirò“ di Luca Dirisio.

Sanremo 2006 | Info e regolamento

LVI Festival della canzone italiana
in scena dal 2 al 6 marzo al Teatro Ariston di Sanremo
presenta: Simona Ventura con Gene Gnocchi, Paola Cortellesi e Maurizio Crozza
direzione artistica: Tony Renis

Proprio come l’anno precedente la competizione si svolge in più categorie, 18 big vengono suddivisi in tre gironi: Uomini (Gianluca Grignani, Alex Britti, Michele Zarrillo, Ron, Luca Dirisio, Povia), Donne (Anna Oxa, Dolcenera, Anna Tatangelo, Ivana Spagna, Nicky Nicolai, Simona Bencini) e Gruppi (Nomadi, Zero Assoluto, Sugarfree, Noa e Carlo Fava con Solis String Quartet, Mario Venuti e gli Arancia Sonora, Gigi Finizio e i Ragazzi di Scampia), più la solita sezione Nuove Proposte (Simone Cristicchi, L’Aura, Virginio, Helena Hellwig, Tiziano Orecchio, Monia Russo, Antonello, Deasonika, Andrea Ori, Ivan Segreto, Ameba 4 e Riccardo Maffoni).

Sanremo 2006 | Canzoni e classifica

Classifica Uomini

 Povia – Vorrei avere il becco
(Giuseppe Povia)
 Michele Zarrillo – L’alfabeto degli amanti
(Vincenzo Incenzo, Michele Zarrillo)
 Alex Britti – Solo con te
(Alex Britti)
 Ron – L’uomo delle stelle
(Ron)
 Luca Dirisio – Sparirò
(Luca Dirisio)
 Gianluca Grignani – Liberi di sognare
(Gianluca Grignani)

Classifica Donne

 Anna Tatangelo – Essere una donna
(Mogol, Gigi D’Alessio)
 Dolcenera – Com’è straordinaria la vita
(Lorenzo Imerico, Roberto Pacco, Dolcenera)
 Nicky Nicolai – Lei ha la notte
(Tiziana Blu, Marco Rinalduzzi, Marco D’Angelo, Nicky Nicolai)
 Simona Bencini – Tempesta
(Elisa, Simona Bencini)
 Ivana Spagna – Noi non possiamo cambiare
(Maurizio Morante)
 Anna Oxa – Processo a me stessa
(Pasquale Panella, Alessandra Miori, Anna Oxa)

Classifica Gruppi

 Nomadi – Dove si va
(Danilo Sacco, Beppe Carletti, Cristian Cattini, Max Vecchi)
 Zero Assoluto – Svegliarsi la mattina
(Matteo Maffucci, Thomas De Gasperi, Enrico Sognato, Danilo Pao)
 Gigi Finizio e i Ragazzi di Scampia – Musica e speranza
(Mogol, Gigi D’Alessio)
 Sugarfree – Solo lei mi da
(Fortunato Zampaglione, Marco Salom, Giuseppe Lo Iacono, Mattia Amantia Scudieri)
 Noa, Carlo Fava & Solis String Quartet – Un discorso in generale
(Gianluca Martinelli, Carlo Fava)
 Mario Venuti e Arancia Sonora – Un altro posto nel mondo
(Kaballà, Mario Venuti)

Classifica Nuove Proposte

 Riccardo Maffoni – Sole negli occhi
(Riccardo Maffoni)
 Simone Cristicchi – Che bella gente
(Simona Cipollone, Simone Cristicchi)

Non finalisti

Helena Hellwig – Di luna morirei
(Mango, Carlo De Bei, Rocco Petruzzi)
L’Aura – Irraggiungibile
(L’Aura)

Tiziano Orecchio – Preda innocente
(Matteo Di Franco, Andrea Zuppini)
Monia Russo – Un mondo senza parole
(Bruno Illiano)
Ameba 4 – Rido…forse mi sbaglio
(Fabio Properzi)
Antonello – Capirò crescerai
(Antonello Carozza, Salvio Pietroluongo)
Deasonika – Non dimentico più
(Max Zanotti, Walter Clemente, Stefano Facchi, Marco Trentacoste, Francesco Tumminelli)
Andrea Ori – Nel tuo mare
(Mino Vergnaghi, Carlo e Andrea Mori)
Ivan Segreto – Con un gesto
(Ivan Segreto)
Virginio – Davvero
(Paolo Agosta, Virginio Simonelli)

Classifica Generale

 Povia – Vorrei avere il becco
(Giuseppe Povia)
 Nomadi – Dove si va
(Danilo Sacco, Beppe Carletti, Cristian Cattini, Max Vecchi)
 Anna Tatangelo – Essere una donna
(Mogol, Gigi D’Alessio)
 Riccardo Maffoni – Sole negli occhi
(Riccardo Maffoni)

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.