Sanremo 2011

Tutto ma proprio tutto quello che c’è da sapere su Sanremo 2011, dalle canzoni alla classifica della 61esima edizione della storica kermesse canora, vinta da Roberto Vecchioni con “Chiamami ancora amore”.

La manifestazione fu condotta da una squadra capitanata da Gianni Morandi, affiancato per l’occasione dalle showgirl Belen Rodriguez ed Elisabetta Canalis, oltre al duo comico composto da Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu. Ventidue le canzoni in gara suddivise, come al solito, nelle due tradizionali categorie “Campioni” e “Nuove Proposte”.

Tra i big all’esordio, segnaliamo i debutti di Emma, Giusy Ferreri, i La Crus, Davide Van de Sfroos, la spagnola Raquel del Rosario, Nathalie, Luca Madonia e Franco Battiato, mentre tra i veterani annoveriamo i ritorni di Max Pezzali, i Modà, Anna Tatangelo, Tricarico, Patty Pravo, Anna Oxa, Luca Barbarossa, Al Bano Carrisi e il vincitore Roberto Vecchioni, sul gradino più alto del podio con la poetica e struggente “Chiamami ancora amore”.

Tra le Nuove Proposte, invece, spiccarono le presenze di Micaela Foti, Serena Abrami, Marco Menichini, Gabriella Ferrone, i BTwins, Anansi, Roberto Amadè e Raphael Gualazzi, che si aggiudicò il titolo con “Follia d’amore”, brano che rappresentò l’Italia all’Eurovision Song Contest a quattordici anni di distanza dalla pretendete ultima partecipazione italiana.

Tanti gli ospiti che si alternarono nel corso delle cinque serate, tra cui ricordiamo Avril Lavigne, Robbie Williams, i Take That, Eliza Doolittle e Massimo Ranieri.

Ad imporsi nelle classifiche all’indomani dalla kermesse, oltre alle due canzoni detentrici delle due categorie, “Chiamami ancora amore” di Roberto Vecchioni tra i big e “Follia d’amore” di Raphael Gualazzi tra i giovani, fu soprattutto “Arriverà“ dell’accoppiata formata da Modà e Emma Marrone. 

Tra gli altri brani di successo presentati in questa positiva annata, citiamo: “Il mare immenso” di Giusy Ferreri, “L’alieno” di Luca Madonia con Franco Battiato, “Io confesso” dei La Crus, “Yanez” di Davide Van de Sfroos, “Bastardo“ di Anna Tatangelo e “Vivo sospesa” di Nathalie.

Sanremo 2011 | Info e regolamento

LXI Festival della canzone italiana
in scena dal 15 al 19 febbraio al Teatro Ariston di Sanremo
presenta: Gianni Morandi con Belén Rodríguez, Elisabetta Canalis, Luca e Paolo
direzione artistica: Gianmarco Mazzi

22 canzoni in concorso, 14 per la categoria Campioni (Emma, Modà, Giusy Ferreri, Max Pezzali, Anna Tatangelo, Patty Pravo, Anna Oxa, La Crus, Davide Van de Sfroos, Luca Barbarossa, Raquel del Rosario, Nathalie, Luca Madonia, Franco Battiato, Tricarico, Al Bano Carrisi e Roberto Vecchioni) e 8 per la sezione Nuove Proposte (Micaela Foti, Serena Abrami, Marco Menichini, Gabriella Ferrone, BTwins, Anansi, Roberto Amadè e Raphael Gualazzi).

Sanremo 2011 | Canzoni e classifica

Classifica Campioni

 Roberto Vecchioni – Chiamami ancora amore
(Roberto Vecchioni)
 Modà e Emma – Arriverà
(Kekko Silvestre, Enrico Zapparoli, Enrico Palmosi)
 Al Bano Carrisi – Amanda è libera
(Fabrizio Berlincioni, Alteriosio Paoletti, Al Bano Carrisi)
 Davide Van De Sfroos – Yanez
(Davide Van De Sfroos)
 Luca Madonia e Franco Battiato – L’alieno
(Luca Madonia)
 La Crus – Io confesso
(Mauro Ermanno Giovanardi, Matteo Carullo)
 Nathalie – Vivo sospesa
(Nathalie Giannitrapani)
 Luca Barbarossa e Raquel del Rosario – Fino in fondo
(Luca Barbarossa)
 Anna Tatangelo – Bastardo
(Gigi D’Alessio, Vincenzo D’Agostino, Anna Tatangelo)
10° Giusy Ferreri – Il mare immenso
(Bungaro, Max Calò, Giusy Ferreri)

Non finalisti
Max Pezzali – Il mio secondo tempo
(Max Pezzali)
Tricarico – Tre colori
(Fausto Mesolella)
Anna Oxa – La mia anima d’uomo
(Lorenzo Imerico, Roberto Pacco, Anna Oxa)
Patty Pravo – Il vento e le rose
(Diego Calvetti, Marco Ciappelli)

Classifica Nuove Proposte

 Raphael Gualazzi – Follia d’amore
(Raphael Gualazzi)
 Micaela – Fuoco e cenere
(Alfio Santonocito, Luciano Nigro, Franco Muggeo)
 Roberto Amadè – Come pioggia
(Roberto Amadè)
 Serena Abrami – Lontano da tutto
(Niccolò Fabi)

Non finalisti
BTwins – Mi rubi l’amore
(Saverio Grandi, Cesare Chiodo)
Marco Menichini – Tra tegole e cielo
(Maurizio Galli, Stefano Senesi, Andrea Perozzi)
Anansi – Il sole dentro
(Simone Bannò, Piero Fiabane)
Gabriella Ferrone – Un pezzo d’estate
(Giuliano Boursier)

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.