Sanremo 2024 è alle battute finali, l’Ad Roberto Sergio e il Dg Giampaolo Rossi hanno espresso la loro soddisfazioni per gli ottimi risultati Auditel della serata di ieri.
“Quella che abbiamo visto in onda ieri sera – insieme a quanto visto nelle serate precedenti – è una delle migliori pagine della televisione italiana di sempre. Ed è la dimostrazione che questo quinto Festival firmato Amadeus è capace di parlare a tutti, di abbattere barriere generazionali, di farsi portatore di messaggi universali e di rappresentare il più alto livello artistico italiano. Di essere, insomma, vero Servizio Pubblico e i milioni di italiani davanti agli schermi sono la più chiara dimostrazione di una Rai di nuovo protagonista”.
Sanremo 2024, le parole dell’Ad Sergio e del Dg Rossi
Le parole dell’Amministratore Delegato Roberto Sergio e del Direttore Generale Giampaolo Rossi si aggiungono a quelle della Presidente Rai Marinella Soldi, che qualche giorno da aveva dichiarato: «Per la Rai il Festival ha tanti significati, a partire dal suo effetto principale: Sanremo unisce. E oggi dell’unione, dell’insieme, c’è sempre più bisogno. Anche la Rai ha bisogno di unità, perché è nel lavoro di squadra che mostra tutte le sue meraviglie, che fa brillare la forza dei suoi talenti, a tutti i livelli. Sanremo ce lo dimostra».
Una manifestazione che unisce aspetti che all’apparenza potrebbero sembrare opposti: «Sanremo unisce le generazioni: piace ai nonni e ai nipoti perché sia i più grandi che i giovanissimi trovano nel Festival la musica che ascoltano davvero. Questo è servizio pubblico, ma ha anche grande valore per le aziende che investono in questo evento. Sanremo unisce anche la tradizione e il futuro della Rai: il legame che si crea dobbiamo coltivarlo, per costruire con tutti i nostri utenti la Rai del futuro. Infine, Sanremo è la gara per eccellenza della canzone italiana, ma ci unisce anche all’Europa con Eurovision».
«Quest’anno – ha concluso Marinella Soldi – su richiesta della tv ucraina, la serata finale verrà trasmessa a titolo gratuito sulla tv del servizio pubblico ucraino. Quindi Sanremo avvicina e porta leggerezza, anche nei momenti più bui e più difficili. Oltre la metà degli italiani lo segue, in tv, online e sui social. Perciò questa Festival che unisce mondi diversi, ha anche un impatto importante sulla nostra società».
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
