A poche ore dallo svelamento del cast di Sanremo 2024, il direttore artistico Amadeus è intervenuto nella puntata di “Domenica in“ cogliendo di sorpresa la padrona di casa Mara Venier.
Dopo essere intervenuto al Tg1 delle 13.30, il conduttore sarebbe dovuto partire, ma ha tardato il proprio viaggio per non mancare all’appuntamento: «Non potevo non passare da te e non augurarti buon tutto – ha esordito Amadeus – tu Mara sei la regina della domenica. Noi ci vediamo a Sanremo, perchè se non ci sei tu in prima fila non c’è Festival. Siccome sarà la mia ultima edizione, ti prometto che se ti farà piacere passerò a trovarti nel corso della tua diretta pomeridiana».
Sanremo 2024, le parole di Amadeus a “Domenica in”
Strappata la promessa, Amadeus ha poi speso qualche battuta relativa ai nomi che comporranno il cast del suo quinto Festival consecutivo: «Spero vi piacciano i cantanti. Intanto vi vorrei tranquillizzare, perchè l’orario non verrà prolungato oltre le quanto accaduto nelle edizioni precedenti. Questi 27 nomi più i 3 giovani saranno i miei ospiti, quindi la musica presente al Festival sarà concentrata in gara. Lo ritengo un cast eccezionale, ringrazio tutti gli artisti per aver accettato il mio invito».
Alla domanda di Mara Venier relativa a uno dei nomi annunciati, il direttore artistico di Sanremo ha svelato: «Maninni è un giovane ragazzo pugliese, che l’anno scorso ha partecipato alle selezioni di Sanremo Giovani, senza passare, proprio come BigMama. A me piace andare a scovare nuove voci in giro, proprio come accaduto in passato con Colapesce Dimartino e La Rappresentante di Lista. Ci tengo a lanciare talenti emergenti per farli conoscere al grande pubblico».
Amadeus si è poi congedato dal pubblico domenicale, dicendo: «Questo sarà il mio ultimo Festival, ma sarà una grande festa a cui siete tutti invitati!».
Nato a Milano nel 1986, è un giornalista attivo in ambito musicale. Attraverso il suo impegno professionale, tra interviste e recensioni, pone sempre al centro della sua narrazione la passione per la buona musica, per la scrittura e per l’arte di raccontare. È autore del libro “Sanremo il Festival – Dall’Italia del boom al rock dei Måneskin” (edito D’idee), impreziosito dalla prefazione di Amadeus. Insieme a Marco Rettani ha scritto “Canzoni nel cassetto”, pubblicato da Volo Libero e vincitore del Premio letterario Gianni Ravera 2023.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.