Amadeus, in un video trasmesso durante il Tg1 delle 20, ha gettato acqua sul fuoco delle polemiche provocate dall’invito a Jannik Sinner a partecipare al Festival di Sanremo 2024 (ne abbiamo parlato Qui).
Il vincitore degli Australian Open di tennis era stato ufficialmente invitato da Amadeus. Un invito che ha fatto infuriare il Presidente della Federazione Italiana Tennis Angelo Binaghi e diviso il pubblico.
“Se andasse sarebbe una delusione, va protetto, non strumentalizzato.”
Queste le parole di Binaghi, che hanno fatto il giro del mondo.
Sanremo 2024, Amadeus spegne le polemiche sul caso Sinner
“Ciao a tutti da Amadeus, messaggio per Jannik Sinner. Caro Jannik, quando ti ho invitato a Sanremo l’ho fatto con il cuore, pensando di interpretare il desiderio di milioni e milioni di italiani. Certamente non immaginavo tutto questo rumore intorno al mio invito. Sanremo devo includere, non deve dividere. Ci sono coloro che ti vogliono a Sanremo e qualcuno che naturalmente ti sconsiglia di venire a Sanremo. La cosa importante è la tua serenità, la tua tranquillità e naturalmente non ti volevo mettere in imbarazzo. Se deciderai di non venire a Sanremo lo capirò, è importante che tu ti dedichi al tennis, naturalmente noi di Sanremo siamo dispiaciuti ma non cambia nulla: faremo sempre un gran tifo per te, perché sei un vero orgoglio italiano. Caro Jannik, solo una richiesta: guarda Sanremo e fai il tifo per noi. Ciao”
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.