Proseguono i preparativi per Sanremo 2024, tra i ritorni più graditi c’è quello di Annalisa, intervistata dal Tg1 a proposito di questa sesta partecipazione al Festival.
La cantante savonese ha fatto il suo esordio alla kermesse nel 2013 con “Scintille”, per poi tornarci per ben due edizioni consecutive, nel 2015 con “Una finestra tra le stelle” nel 2016 con “Il diluvio universale”.
Il suo piazzamento migliore lo ha ottenuto nel 2018, quando con “Il mondo prima di te” si è piazzata al terzo posto. A tre anni di distanza dall’ultima presenza festivaliera del 2021 con “Dieci”, Annalisa fa il suo ritorno in riviera con “Sinceramente”, titolo svelato nel corso della finalissima di Sanremo Giovani andata in scena lo scorso 19 dicembre.
Sanremo 2024, le parole di Annalisa al Tg1
Nell’ultima edizione serale del Tg1, in onda venerdì 22 dicembre, è stato trasmesso un servizio dedicato al ritorno di Annalisa a Sanremo, arricchito da alcune dichiarazioni inedite della cantante.
«Vedere tutto il mio excursus da undici anni a questa parte mi ha fatto molto emozionare – ha commentato Annalisa a proposito della sua metamorfosi artistica – al prossimo Festival porterò quello che sto vivendo in questo momento, sia artisticamente che umanamente».
Un ultimo breve commento sull’atteggiamento con cui affronterà questa nuova esperienza: «A Sanremo un minimo di competizione ci deve essere, giusto un pochino, diciamo pure una competizione vissuta con leggerezza e tanto divertimento».
Nato a Milano nel 1986, è un giornalista attivo in ambito musicale. Attraverso il suo impegno professionale, tra interviste e recensioni, pone sempre al centro della sua narrazione la passione per la buona musica, per la scrittura e per l’arte di raccontare. È autore del libro “Sanremo il Festival – Dall’Italia del boom al rock dei Måneskin” (edito D’idee), impreziosito dalla prefazione di Amadeus. Insieme a Marco Rettani ha scritto “Canzoni nel cassetto”, pubblicato da Volo Libero e vincitore del Premio letterario Gianni Ravera 2023.
