BigMama

BigMama è pronta per l’esordio al Festival di Sanremo 2024, in cui si presenterà con La rabbia non ti basta; una dedica alla Marianna piccola e un messaggio universale che non ha un nome solo.

In passato ho provato le selezioni per Sanremo Giovani, ma non era andata bene. Quest’anno ho presentato due brani pr i Giovani e ‘La rabbia non ti basta’ è quello che avevo pensato per i Big. Amadeus si lega ai brani. Io ho scoperto di essere al Festival tra i Big con l’annuncio del Tg1.

Sanremo mi fa tantissima paura. È una settimana in cui ti sono tutti addosso. La paura è di non soddisfare le mie esigenze musicali. Ho paura di deludere me stessa, ma mi sto preparando tanto. Non vorrei deludere le aspettative. Essere al Festival non è una vendetta, ma un messaggio per tutti. Le persone che hanno cercato di abbattermi mi hanno poi dato forza. Questo è messaggio universale.

Per me è importante portare sempre un messaggio forte. Sono una donna che fa musica, ma che vive. Questo è un pezzo di rivalsa e un invito a non avere paura. Un modo proiettare la vita verso il futuro. Nel brano ho voluto scusarmi con la me bambina. Se ti ami poco le persone ti ameranno nello stesso modo. Il mio è un messaggio per tutti. Bisogna credere nei propri sogni.”

Spiega l’artista originaria di Avellino che poi racconta.

Ho subito una forma di bullismo sfociato nella violenza. Per non farmi mancare niente ho anche avuto un cancro. Questi momenti difficili, che ho superato, mi hanno fatto capire che posso fare tutto nella vita. Mi sarebbe piaciuto avere una BigMama quando ero piccola, un punto di riferimento. Io pensavo di essere un pagliaccio, non credevo in me stessa.”

La cantautrice, poi, riflette su sé stessa.

Ho cambiato l’approccio, ma non fino in fondo. Non potrò mai essere indifferente dal giudizio delle persone. Io continuerò sempre a difendermi dal mondo e spero di riuscire a diventare completamente menefreghista. In campo musicale mi sento un outsider, ma non ho mai avuto paura di parlare. Ho sempre usato la musica come mezzo per comunicare certe cose, certi concetti. Quello che voglio dire lo dico. Sono molto rispettosa nella vita, ma nella musica sono libera, sono completamente me stessa e non ho paura di affermare quello che penso. Mi sono presa tanta merda per difendermi.”

BigMama poi spiega il significato del brano in gara a Sanremo 2024.

Io ho sempre risposto all’odio con l’odio. Il mio vettore privato è sempre stata la rabbia. Nei miei primi testi scrivevo di suicidio, di autolesionismo. Nel tempo ho capito che tutta quella rabbia non serve a stare meglio. Anche avere vergogna di me non mi è mai servito. Ho capito che sono bella per chi sono e per come sono.”

Marianna è reduce dalle prove all’Ariston con l’orchestra.

Avevo paura, ho pianto quando ho sentito la mia musica suonata dall’orchestra. Subito dopo l’annuncio della mia presenza in gara a Sanremo c’è stata una mobilitazione. Volevano togliermi dal posto in cui mi trovo ora. Io quel posto me lo merito e l’ho capito anche dopo le prove con l’orchestra.”

Durante la quarta serata, quella dedicata a duetti e cover, BigMama ha scelto Gaia, La Niña e Sissi per una versione rivisitata di Lady Marmalade.

L’unione fa la forza e vorrei che sul palco si veda. La scena musicale vede gli uomini e poi qualche donna. Per me è fondamentale portare il messaggio che quattro donne giovani possono fare tanto. Ci tengo a dimostrare che insieme possiamo fare la differenza.

Per scegliere il brano sono messa su YouTube e ho cercato un pezzo che vedesse protagoniste più donne. Poi è iniziata la ricerca di chi avrebbe potuto accompagnarmi. Non è stata facile. Nella scena ci sono poche donne e le migliori… Sono a Sanremo.”

Lo scorso anno BigMama fu al fianco di Elodie durante la serata cover, accompagnandola in American Woman.

Elodie mi ha scritto per complimentarsi. Io mi ispiro molto a lei. L’anno scorso mi ha dato tanta sicurezza. Lei quella leggerezza che cerco anch’io. La penso spesso.”

BigMama racconta, poi, dei suoi approcci e dei modelli di riferimento.

Ascolto molta musica, ma di pochi prediletti. Non ho una vera reference musicale. Per esempio per questo brano avevo un’idea di testo e l’ho proposta al producer. Quella de ‘La rabbia non ti basta’ è stata una sessione molto veloce. Non ho avuto un’ispirazione precisa.

Quando ero più giovane ascoltavo il pop americano, ma andavo al karaoke e cantavo le canzoni di Fiorella Mannoia, Noemi, Annalisa. Ho sempre avuto un debole per le rosse! Gli One Direction, però, sono sempre stati i miei preferiti. Poi mio fratello, controvoglia, mi ha costretto a andare a un concerto di Salmo, Ensi e Clementino. In quel momento è cambiato tutto. Ho buttato il poster degli One Direction e ho appeso in camera la bandiera della Sardegna, per testimoniare la mia vicinanza a Salmo. Per me lui è Dio. Il mio modo di stare sul beat si ispira alle produzioni di casa Machete.”

Dopo Sanremo 2024 verranno annunciati i live di BigMama, mentre l’ultimo messaggio dell’incontro stampa è riservato al Fantasanremo.

Lo amo e mi fa paura! Vi prometto un boom di punti nella serata cover!”

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.