Sanremo 2024 palco

Come saranno strutturate le 5 serate del Festival di Sanremo 2024? Il regolamento, pubblicato sul sito ufficiale gestito dalla Rai, spiega tutti i dettagli.

Sanremo 2024, come saranno strutturate le 5 serate?

La prima serata, in onda martedì 6 febbraio, vedrà l’esibizione di tutti i 30 artisti in gara. Voteranno le giurie di sala stampa, tv e web e dalla somma dei vota si comporrà la classifica provvisoria. Saranno comunicate soltanto le prime 5 posizioni.

La seconda serata, mercoledì 7, si esibiscono 15 cantanti in gara, presentati dall’altra metà degli artisti. A stilare la classifica saranno la giuria radio e il televoto del pubblico, con un peso del 50% ciascuno. Al termine verranno comunicate le prime 5 posizioni.

La terza serata, giovedì 8, vedrà l’esibizione dei restanti 15 cantanti in gara, presentati dagli artisti che hanno cantato la sera precedente. Ancora una volta a stilare la classifica saranno la giuria radio e il televoto del pubblico, con un peso del 50% ciascuno. Al termine verranno comunicate le prime 5 posizioni.

Quarta serata, venerdì 9, si esibiranno di nuovo i 30 concorrenti, stavolta per interpretare una cover di grandi successi italiani e internazionali senza distinzione di epoca. Come noto potranno essere accompagnati da un ospite italiano o internazionale. Voteranno tutte le giurie e al termine verranno comunicate le prime 5 posizioni. L’artista primo classificato sarà dichiarato vincitore della serata.

Serata finale, sabato 10, si esibiscono tutti i 30 cantanti in gara. Al termine viene stilata la classifica dei primi 5, stabilita tramite televoto. Dopo la riproposizione delle prime 5 canzoni, la votazione di tutte le giurie decreterà il vincitore di Sanremo 2024.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.