Fiorello sarà co-conduttore dell’ultima serata del Festival di Sanremo 2024. L’annuncio è arrivato da Amadeus ieri sera in diretta al TG1 e lo showman ammette di non averla presa troppo bene: “L’amico del giaguaro ne ha fatta un’altra – ha ironizzato Fiore -. Hanno scritto ‘Amadeus finge di prendere alla sprovvista Fiorello’. Ma no, io non lo sapevo! Io ora chiamo Landini e faccio organizzare uno sciopero, vado fuori all’Ariston con i cartelli”.
“Gli ho detto che lo andavo a prendere solo alla fine, farò le tre di notte ogni sera e sarò stanco morto. E’ capace che manco ci vado all’ultima puntata – scherza ancora Fiorello -. Ho contatti con la Nove, la mattina vado lì e faccio VivaRaiNove!”.
Sanremo 2024, Fiorello co-conduttore della serata finale
Si parla anche di Mediaset: “Piersilvio Berlusconi ha detto ‘sono superfan di Fiorello oltre che suo amico’. E’ vero, ma ora ha detto che controprogrammerà Sanremo. Piersilvio, ti prego no… sennò dico di quella sera lì!”.
Fiorello, che durante la settimana di Sanremo 2024 posizionerà il suo glass davanti all’Ariston, ha poi aggiunto: “Dai, è l’ultimo Sanremo di Amadeus, non mettere ‘C’è posta per te’ il sabato sera. Vengo a fare una prima serata in Mediaset, gratis. Affare fatto?”, ha detto scherzando tra le risate dei presenti.
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.