Site icon imusicfun

Sanremo 2024, Fiorello: “Sarà l’ultima volta degli Amarello sul palco dell’Ariston”

La parola al co-conduttore della serata finale di Sanremo 2024Fiorello è intervenuto nel corso dell’odierna conferenza stampa di presentazione della finalissima di sabato 10 febbraio.

«Cosa posso dire? Sono molto contento, felice e onorato di aver fatto parte di queste cinque edizioni, anche se lo scorso anno ero in smart working. Il fatto di essere qui a fare varietà accanto all’Ariston ha un significato. Questa sera gli Amarello si ritroveranno per l’ultima volta insieme e per me sarà una serata importante. Avrò un motivo di emozione in più perchè in platea ci saranno entrambe le mie figlie. Mi riprometto di non esagerare, perché certe volte mi devo contenere»: racconta lo showman siciliano.

Sanremo 2024, le parole di Fiorello in conferenza stampa

A proposito di questa edizione, ha commentato: «Ciò che rende bello il nostro mestiere sono gli imprevisti, sono sempre stato affascinato dalla non perfezione. Col senno di poi, osservando gli ascolti, se i risultati sono questi… io “Il ballo del Qua Qua” lo rifarei volentieri!»: ha ironizzato Fiorello.

E sul suo impegno in questa serata finale: «La vera novità è che questa sera sarò anche serio, perché mi toccherà presentare ed essendoci una gara dovrò cimentarmi in qualcosa di per me inusuale».

In fine, un pensiero sulla vittoria di una donna al Festival che manca dal 2014: «Dedico questa mia carriera a tutte le persone che ho incontrato, a partire dai villaggi turistici. Per me è motivo di orgoglio provenire da quella scuola, che poi è quella della strada. Da Cecchetto a Costanzo, ci sono persone che sono state fondamentali, come Giampiero Solari che mi ha instradato nel varietà e mi ha insegnato a come stare sul palcoscenico. Ma se proprio dovessi fare un nome in particolare, direi Bibi Ballandi, anche lui troppo poco ricordato».

Exit mobile version