Geolier verso il Festival di Sanremo 2024? La risposta pare piuttosto chiara, ma l’artista partenopeo ha posto una condizione alla sua partecipazione.
Il successo dell’album Il Coraggio Dei Bambini, da oltre nove mesi nella Top Ten degli album più venduti in Italia, rende Geolier il candidato ideale per la prossima edizione della kermesse.
“Se posso cantare in napoletano a Sanremo 2024 io ci vado. Per me sarebbe una bella sfida. Devo sempre dimostrare il doppio nell’ambito dell’hip hop, ma se davvero posso esprimermi in napoletano su quel palco, ci vado.”
Queste le parole pronunciate a margine di Red Bull 64 Bars Live, l’evento in corso di svolgimento in queste ore a Scampia.
Sanremo 2024, Geolier verso il Festival, ma a una condizione…
La lingua napoletana ha spesso fatto capolino al Festival e davvero questa non sembra una barriera alle scelte di Amadeus.
C’è però da sottolineare una dichiarazione di Geolier risalente a qualche mese fa.
“Dovevo cantare a Sanremo “Chiagne” con Lazza, ma mi hanno detto che un minuto e 15 secondi di napoletano erano troppi, dovevano ascoltarci anche a Milano, a Bergamo. Ho risposto che la prossima volta torno con un brano solo in napoletano.”
La situazione sarà cambiata? Lo scopriremo tra meno di due mesi…
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.