Il 2023 per Giorgia ha significato il ritorno sulle scene dopo una lunga pausa, ma il 2024 potrebbe riservarle una nuova partecipazione a Sanremo.
“Al livello esperienziale, altro che un anno! Sembrano dieci. Naturalmente ci sono stati momenti più belli, altri più stressanti. Ma ho fatto un percorso interiore che mi ha cambiato. Non sono la stessa di un anno fa, questo è sicuro. Mi sento trasformata.”
Poi Giorgia parla di Sanremo, lasciando una porta aperta sul 2024.
“Su Sanremo rispondo come Califano: non escludo il ritorno. Con il festival meglio non pronunciarsi, i fatti dimostrano che può succedere di tutto. Ora però chiudiamo prima questo anno pazzesco nei palazzetti.”
Queste le parole di Giorgia riportate dall’Adnkronos.
“Sicuramente per il rapporto con i giovani ha influito anche il ritorno a Sanremo. Quest’estate a un tavolo di ragazzini accanto al nostro, ho sentito: ‘guarda ci sta quella di Sanremo’. Ed è una generazione che della prima Giorgia, quella del video provocante di ‘Scelgo ancora te’, non ne sa nulla. Ora sento un’empatia maggiore, quando ero più giovane non arrivava questa cosa, forse ero anche io più chiusa. Ora invece me lo godo proprio il rapporto con gli occhi del pubblico e mi dico che allora qualcosa di buono ho seminato.”
Inoltre Giorgia ha pronta una seconda parte dell’album Blu, che avrebbe dovuto uscire entro la fine del 2023, ma che potrebbe essere rimandata al 2024, dopo Sanremo. Una seconda parte meno sperimentale, da quello che si apprende.
La cantante romana, sesta classificata a Sanremo 2023 con Parole Dette Male, è pronta per un tour nei palazzetti (Qui le date), in cui sarà accompagnata da una formazione inedita composta da Diana Winter (voce e chitarra), Andrea Faustini (voce), Fabio Visocchi (keyboards), Gianluca Ballarin (piano, keyboards e programming), Mylious Johnson (drums), Sonny T (basso, chitarra e direzione musicale) e Andrea Rigonat (chitarre).
“Con Andrea non avevo mai suonato. Lo apprezzo moltissimo ma non avrei mai osato chiederglielo. Poi per fortuna ci siamo trovati a parlarne. Io non avevo un chitarrista da un po’ ed è nata questa cosa bellissima”.

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
