Federica Brignone, unica sciatrice alpina italiana a conquistare la Coppa del Mondo generale, sul palco di Sanremo 2024.
Una consacrazione importante per un’atleta eccezionale che nel palmares conta anche 3 coppe di specialità, 24 vittorie in Coppa del Mondo, 1 medaglia d’oro e 2 d’argento conquistate ai mondiali, 1 argento e 2 bronzi olimpici.
Sanremo 2024, intervista a Federica Brignone
Abbiamo incontrato Federica Brignone sulla terrazza Generali, a pochi passi dal Teatro Ariston alla vigilia della partecipazione al Festival.
Federica, quando è arrivato l’invito di Amadeus?
A dire il vero non molto tempo fa. Intorno a metà gennaio. Ci siamo presi del tempo per valutare e decidere.
Sanremo nel tempo si è trasformata in un vero e proprio evento di celebrazione del made in Italy. Cosa rappresenta per te questo invito?
E’ una grande emozione. All’inizio mi sono chiesta se fosse la cosa giusta da fare. Io sono un’atleta e il mio obiettivo è portare a casa dei risultati importanti. Abbiamo valutato ogni aspetto e abbiamo capito che il Festival arrivava proprio nel momento giusto. Ci siamo organizzati in modo da non perdere nessun allenamento.
So che tu ami la musica e tra l’altro ogni tanto porti con te la chitarra.
La musica mi accompagna sempre. Da tempo sto imparando a suonare la chitarra e ogni tanto mi trovo a strimpellare qualche canzone. La musica è sempre con te; è la mia carica e la mia calma. Poi… ogni tracciato ha il suo ritmo, così come ogni disciplina. Spesso quando ripasso la pista cerco la musica più adatta.
Che rapporto hai con il Festival di Sanremo?
Sinceramente anche quando ero più piccola guardavo raramente la televisione. Mi sono sempre concentrata sullo sport, ma del Festival ho sempre seguito le canzoni. Quest’anno seguirò Sanremo con un approccio diverso, lo seguirò tutte le sere! Compatibilmente con gli impegni sportivi.
Sei reduce da un mese di gennaio un po’ complicato…
Ammetto che non ho sciato benissimo a gennaio. Di sicuro non potevo puntare alla vittoria, ma è giusto sottolineare che le condizioni non sono state facili. Per questo sono finita anche fuori dalla top ten. A gennaio mi sono messa troppa pressione, ero sempre nervosa e questa sensazioni le ho portate in pista. Comunque fisicamente sto bene e sto sciando forte.
Ora arriva Soldeu, poi Crans Montana e la Val di Fassa… Tre anni fa proprio a Passo San Pellegrino hai vinto e proprio durante la settimana del Festival. Anche lo scorso anno hai vinto l’oro mondiale il giorno prima del via da Sanremo…
A questo punto posso solo dire… speriamo che il Festival mi porti fortuna anche quest’anno…
Sanremo 2024, video intervista a Federica Brignone
Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.