Nel corso della conferenza stampa di oggi, Amadeus ha annunciato la scaletta con l’ordine di esibizione dei 30 artisti in gara per questa attesissima ultima serata del Festival di Sanremo 2024.
Durante questo quinto e conclusivo appuntamento riascolteremo tutte le canzoni in concorso, a giudicarle sarà in una prima fase solo il Televoto, mentre i cinque finalisti saranno poi giudicati da tutte e tre le giurie, vale a dire: Sala Stampa (33%), Radio (33%) e Televoto (34%). In apertura di puntata, per la prima volta, scopriremo l’intera classifica parziale con la somma di tutte le serate.
Co-conduttore sarà Fiorello, mentre tra gli ospiti si esibiranno Roberto Bolle e Gigliola Cinquetti che festeggerà i 60 anni della sua “Non ho l’età”. Sul palco anche Luca Argentero e Claudio Gioè, per i loro rispettivi progetti cinematografici.
Da Piazza Colombo assisteremo poi alla performance di Tananai, mentre Tedua si esibirà nuovamente come la prima serata dalla nave Costa Smeralda.
Sanremo 2024, la scaletta dell’ultima serata
- RengaNek – Pazzo di te
- BigMama – La rabbia non ti basta
- Gazzelle – Tutto qui
- Dargen D’Amico – Onda alta
- Il Volo – Capolavoro
- Loredana Bertè – Pazza
- Negramaro – Ricominciamo tutto
- Mahmood – Tuta Gold
- Santi Francesi – L’amore in bocca
- Diodato – Ti muovi
- Fiorella Mannoia – Mariposa
- Alessandra Amoroso – Fino a qui
- Alfa – Vai!
- Irama – Tu No
- Ghali – Casa Mia
- Annalisa – Sinceramente
- Angelina Mango – La noia
- Geolier – i p’ me tu p’ te
- Emma – Apnea
- Il Tre – Fragili
- Ricchi e Poveri – Ma non tutta la vita
- The Kolors – Un ragazzo una ragazza
- Maninni – Spettacolare
- La Sad – Autodistruttivo
- Mr. Rain – Due Altalene
- Fred De Palma – Il cielo non ci vuole
- Sangiovanni – Finiscimi
- Clara – Diamanti Grezzi
- BNKR44 – Governo punk
- Rose Villain – Click Boom
Nato a Milano nel 1986, è un giornalista attivo in ambito musicale. Attraverso il suo impegno professionale, tra interviste e recensioni, pone sempre al centro della sua narrazione la passione per la buona musica, per la scrittura e per l’arte di raccontare. È autore del libro “Sanremo il Festival – Dall’Italia del boom al rock dei Måneskin” (edito D’idee), impreziosito dalla prefazione di Amadeus. Insieme a Marco Rettani ha scritto “Canzoni nel cassetto”, pubblicato da Volo Libero e vincitore del Premio letterario Gianni Ravera 2023.
