Sanremo 2024 Negramaro

Sanremo 2024 fanno il loro ritorno i Negramaro, vi proponiamo la nostra recensione di “Ricominciamo tutto”, brano che arriva a diciannove anni di distanza dall’unica partecipazione tra le Nuove Proposte con “Mentre tutto scorre“.

Grande attesa per il gruppo salentino composto da: Giuliano Sangiorgi (voce, chitarra, pianoforte), Emanuele Spedicato (chitarra), Ermanno Carlà (basso), Danilo Tasco (batteria), Andrea Mariano (pianoforte, tastiera, sintetizzatore) e Andrea De Rocco (campionatore).

All’attivo i Negramaro vantano numerosi successi, tra cui ricordiamo: “Estate”, “Nuvole e lenzuola”, “Parlami d’amore”, “L’immenso”, “Cade la pioggia”, “Via le mani dagli occhi” e “Io non lascio traccia”, a cui si aggiungerà sicuramente anche “Ricominciamo tutto.

Sanremo 2024, Negramaro: la recensione di “Ricominciamo tutto”

La notizia è che la band salentina è tornata allo splendore di un tempo e, francamente, se ne avvertiva un po’ la mancanza. L’esecuzione dal vivo giocherà un ruolo fondamentale, grazie all’intro e al finale di un ispirato Giuliano al pianoforte. In mezzo ci sono i Negramaro in versione epica, con una canzone fatta per funzionare su quel palco, per un ritorno atteso da ben diciannove anni. Citando la voce campionata che nello special riproduce un countdown, tipo lancio/atterraggio di un razzo spaziale, direi: “Houston, non abbiamo alcun problema”. Bentornati in Riviera.

Frase chiave
“Eravamo una canzone di Battisti all’alba,
anche senza bionde trecce,
Dio quanto sei bella?”

Voto: 8

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.