Piotta

Nel Festival di Sanremo 2024 potremmo assistere a un gradito e inaspettato ritorno, ovvero Piotta, il Supercafone che il prossimo anno potrà celebrare i 25 anni dalla sua più grande hit.

Quello di Tommaso Zanello è uno dei nomi a sorpresa inseriti nella lista pubblicata da All Music Italia.

Piotta è ancora oggi considerato uno dei guru del rap romano e nella sua carriera ha partecipato una sola volta al Festival di Sanremo. Correva l’anno 2004 e la kermesse viveva uno dei momenti più bui della storia recente. Il rapper si presentò a sorpresa e portò sul palco il brano Ladro di te, pezzo dalle sonorità cupe e tendenti all’urban. Il televoto, unica modalità per stabilire la classifica, relegò Piotta al ventiduesimo e ultimo posto.

Per un lungo periodo Tommaso è stato… L’ultimo ad arrivare ultimo! Dal 2005 al 2012, infatti, non furono svelate tutte le le posizioni in classifica.

In quell’edizione l’artista propose una particolare rivisitazione di Chi non lavora non fa l’amore di Adriano Celentano e Claudia Mori, ricevendo i complimenti del Molleggiato.

Piotta ancora oggi, nonostante sia uscito dai radar del mainstream, è considerato uno dei artisti simbolo e faro di una certa fase del rap romano.

Apprezzato non solo dalla scena rap, negli anni ha collaborato con numerose realtà, mettendo anche in risalto la sua capacità di descrivere situazioni socialmente difficili. Con i suoi brani ha ricevuto numerosi riconoscimenti e suonato anche al di fuori dei confini nazionali, anche in Giappone e negli Stati Uniti.

I suoi brani nella colonna sonora della serie Suburra hanno contribuito a riportare il nome di Piotta a una ribalta nazionalpopolare.

Un’eventuale partecipazione a Sanremo 2024 sarebbe per Tommaso una bella consacrazione e un modo per mostrare anche la sua evoluzione artistica.