Sanremo 2024 Amici

A meno di cinque mesi dalla partenza di Sanremo 2024, scopriamo quali sono gli ex allievi di Amici che potrebbero calcare il palco dell’Ariston.

Dopo aver ripercorso la storia del rapporto che lega il talent show di Maria De Filippi al Festival della canzone italiana, ci ritroviamo a pensare all’imminente futuro, vale a dire ai nomi dei ragazzi che potrebbero participare alla prossima edizione della kermesse ligure, in scena al teatro Ariston dal 6 all’10 febbraio 2024.

Tra i vari rumors che già impazzano e rimbalzano dalle pagine del web a quelle dei giornali, la più quotata è decisamente Angelina Mango, forte del successo estivo della sua “Ci pensiamo domani”, brano certificato doppio disco di platino, estratto dall’EP “Voglia di vivere”.

In lizza anche gli altri ex inquilini della scuola di Canale 5, protagonisti della passata edizione del talent, tra cui annoveriamo: Wax, Aaron, Cricca, Federica Andreani, Piccolo G, NDG, Niveo, Nezkal, Jore, Guera, Tommy Dali, Ascanio e Andre.

Nei precedenti quattro mandati amministrati da Amadeus, la presenza della “quota-Amici” è sempre stata assicurata. In ciascuna sua edizione, il direttore artistico ha reclutato ragazzi appena usciti dal programma, tra cui ricordiamo: Alberto Urso e Giordana Angi nel 2020, Gaia nel 2021, Sangiovanni e Aka7even nel 2022, LDA nel 2023.

Per trovare un’annata sanremese priva di ex allievi del talent, bisogna tornare indietro di ben dieci anni, al poco fortunato Festival del 2014, l’ultimo amministrato da Fabio Fazio. Da lì in poi, i ragazzi di Amici hanno sempre presenziato in gara, sia tra i Big che tra le Nuove Proposte. Amadeus stesso, nelle sue quattro edizioni, ha arruolato anche altri artisti passati dal programma di Maria De Filippi, tra cui: Elodie, Enrico Nigiotti, Riki, Irama, Annalisa, Emma e Mara Sattei.

Certo, a onor di cronaca c’è da sottolineare che a seguito delle ultime edizioni di Amici bisogna registrare un calo a livello di vendite rispetto al passato. In tal senso, fatte alcune poche eccezioni, le classifiche non hanno più di tanto premiato i progetti discografici delle proposte emerse nel corso delle ultime due stagioni del programma.

Numeri a parte, i protagonisti della precedente annata potrebbero sempre rifarsi nel corso del mercato autunnale, calando i rispettivi assi attraverso nuove pubblicazioni. Amadeus resta all’ascolto, sempre pronto a valutare con attenzione le proposte provenienti dai ragazzi della scuola di Amici, considerata da oltre vent’anni un’autentica fucina di talenti.