Paolo Jannacci e Stefano Massini saranno sul palco del Festival di Sanremo 2024 durante la terza serata, per interpretare un brano di stampo sociale.
Il musicista milanese, lo scorso ottobre protagonista del Premio Tenco e nel 2020 all’Ariston in gara con il brano Voglio parlarti adesso, e scrittore e narratore, unico italiano ad aver vinto il Tony Award premio Oscar del teatro americano, proporranno un brano che porrà l’attenzione sul delicato tema delle morti sul lavoro.
I due artisti saranno ospiti al Festival di Sanremo giovedì 8 Febbraio con “L’uomo nel lampo”, un brano inedito di denuncia sociale.
Arrangiamento ed orchestra diretta dal Maestro Maurizio Bassi.
Jannacci e Massini, hanno da tempo consolidato il loro rapporto artistico grazie allo spettacolo teatrale “Storie” prodotto da Piccolo Teatro di Milano che li ha visti protagonisti nei maggiori teatri italiani dal 2020.
Sul palco dell’Ariston Massini e Jannacci faranno vivere un brano a forte impatto sociale ed emotivo, un argomento di cui si parla sempre e solo in occasione di gravi accadimenti ai quali non si pone mai rimedio: le morti sul lavoro! Raccontate spesso con numeri e statistiche, restano vite scomparse improvvisamente, dimenticate il giorno dopo…

Sanremo 2024, sul palco anche Paolo Jannacci e Stefano Massini
Racconta Stefano Massini:
“L’uomo nel lampo” è un dialogo in musica. C’è un padre morto giovanissimo in un incidente sul lavoro, uno di quelli che funestano le nostre cronache, senza far notizia al punto tale che neppure destano più scandalo perché il lavoro è diventato un far west e i diritti sono un lusso. L’assuefazione alle cosiddette morte bianche è ormai un dato di fatto, e con questo brano di teatro-canzone tentiamo di sollevare il velo della narcosi. La canzone è un piccolo ritratto di vita, drammatica perchè cristallizza un dialogo impossibile: da quella fotografia appesa in salotto, il padre non smette mai di parlare al figlio, che nel frattempo cresce nella leggenda di quel papà “morto dentro un lampo”. È un nuovo capitolo della collaborazione che da anni mi lega a Paolo Jannacci, e che dal 2020 ci ha visti nei teatri di tutta Italia con le repliche di “Storie” del Piccolo Teatro di Milano. Questa collaborazione mi rende ancora più fiero dal momento che si inscrive nella scia di un impegno civile, quello sulle morti cosiddette “bianche”, che tante volte ho denunciato anche per ragioni familiari.
Aggiunge Paolo Jannacci:
“Riuscire a tutelare e tutelarsi nel mondo del lavoro ci sottrae dalla meschinità che spesso ci domina. “L’uomo nel lampo” è un piccolo contributo in chiave poetica, per non dimenticare chi è morto sul lavoro e per mantenersi sempre in guardia, perché ne va della nostra vita. L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro, ma spesso ce ne dimentichiamo. Altro non posso dire perché sono solo un saltimbanco… Ma si sa: i saltimbanchi, da sempre, raccontano amare verità”.
“L’uomo nel lampo” verrà pubblicato da ALA BIANCA su tutte le piattaforme digitali (audio/video) dopo la performance all’Ariston di Giovedì 8 Febbraio.
Ala Bianca, da sempre ‘border line’ nel mercato per la sua attenzione verso i contenuti, dalla canzone popolare (‘I Dischi del Sole’), alla canzone d’autore (‘I Dischi del Club Tenco’), i vent’anni di collaborazione artistica con Enzo Jannacci proseguita con il figlio Paolo, la produzione di colonne sonore per film di registi prestigiosi…, presenta quest’opera unica, anche poetica ma di denuncia sociale, grazie a sensibilità ed acutezza dei due artisti- interpreti del brano: Paolo Jannacci – canto e pianoforte-, Stefano Massini, recitazione, racconto intenso.
Foto di Filippo Manzini

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.