Site icon imusicfun

Sanremo 2025, gli autori delle canzoni del Festival

Teatro Ariston Sanremo

Il Festival di Sanremo 2025 si preannuncia ricco di firme prestigiose tra gli autori delle canzoni in gara. Tra i nomi di spicco, come anticipato qualche settimana fa, troviamo Blanco, che debutta come autore con tre canzoni: quella di Noemi, scritta insieme a Mahmood, e quelle di Giorgia e Irama. Un coinvolgimento che potrebbe rivelarsi interessante anche in vista della serata delle cover e dei duetti.

Federica Abbate, tra le penne più premiate della musica italiana, ma non troppo fortunata a Sanremo, è accreditata in almeno cinque brani. Ha collaborato, come riportato da All Music Italia, con Coma_Cose, Emis Killa, Fedez, Serena Brancale (con Jacopo Ettorre) e Sarah Toscano (insieme a Merk & Kremont).

Tra gli autori più richiesti tornano Davide Petrella e Davide Simonetta. Petrella ha lavorato sul brano di Elodie, mentre Simonetta firma le canzoni di Francesca Michielin e Francesco Gabbani. Inoltre, è coinvolto nel brano dei The Kolors, dove sorprendentemente compare anche Calcutta, il cui stile pare si avverta soprattutto nelle strofe. Il cantautore di Latina torna in veste di autore dopo la collaborazione con Ariete del 2023 per il brano Mare di Guai.

Spiccano altre collaborazioni interessanti: Raige per Willie Peyote, Simon Says per Gaia e Ralph Lautrec per un brano di Shablo che vede insieme Tormento, Guè e Joshua. Un tocco di eleganza lo porta Tiziano Ferro, autore del pezzo di Massimo Ranieri, con cui aveva già condiviso il palco dell’Ariston nel 2020.

Molti cantautori si esibiranno con brani interamente scritti da loro: tra questi Rocco Hunt (che proporrà un brano in napoletano con un titolo curioso…), Brunori Sas, Joan Thiele, Lucio Corsi, Kekko Silvestre dei Modà, Olly (in collaborazione con Jvli) e Simone Cristicchi. Non mancano poi gli artisti che firmano le proprie canzoni, come Irama, Fedez, Francesco Gabbani ed Emis Killa.

Marcella Bella, invece, si affida a un team di autori e produttori che ha già valorizzato autori del suo calibro.

Sanremo 2025 si profila così come un’edizione che celebra il talento e la varietà creativa, un mix di debutti e ritorni, anche tra gli autori delle canzoni.

Exit mobile version