Secondo Rai Pubblicità, gli spazi disponibili per gli spot in onda durante il Festival di Sanremo 2025 sono già quasi esauriti, quindi…
Sanremo non è solo il festival della canzone italiana, ma anche un evento chiave per gli investitori pubblicitari. Ogni anno, gli inserzionisti fanno a gara per accaparrarsi uno spazio nella kermesse, consapevoli della vasta platea televisiva e digitale che il Festival attira. L’edizione 2024, sotto la guida di Amadeus, ha generato introiti pubblicitari per circa 60 milioni di euro. Ora, con Carlo Conti alla conduzione, l’obiettivo è almeno eguagliare – se non superare – quella cifra.
Secondo Rai Pubblicità, gli spazi disponibili per gli spot sono già quasi esauriti. Tuttavia, il vero bilancio verrà fatto solo al termine del Festival. Anche quest’anno, la strategia vincente di Amadeus verrà replicata, con una forte espansione della brand integration: la pubblicità non sarà solo legata alla diretta televisiva, ma coinvolgerà l’intera città di Sanremo. Un esempio evidente è il palco di Piazza Colombo sponsorizzato da Suzuki, che ospiterà artisti di rilievo e attirerà migliaia di persone.
Antonella Di Lazzaro, direttrice della brand integration, ha definito il progetto “Tra palco e città” come il più importante del marketing italiano, evidenziando non solo il valore economico, ma anche quello sociale, grazie alla capacità di generare intrattenimento e opportunità per il territorio.
La Rai ha già fissato i listini per gli spot pubblicitari. Anche se si prevede un leggero calo negli ascolti rispetto al 2024, la crescita del comparto digitale e l’aumento dei prezzi pubblicitari potrebbero spingere gli introiti oltre i 65 milioni di euro.
Con una strategia che sfrutta al massimo tutte le possibilità offerte dalla pubblicità e dal digitale, Sanremo 2025 si candida a diventare l’edizione più redditizia di sempre per la Rai. Non resta che attendere i numeri finali per scoprire se il Festival di Conti riuscirà a battere il record di Amadeus.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.