Chi condurrà il Festival di Sanremo 2025? Nelle ultime ore registriamo i rifiuti di Lorella Cuccarini, Stefano Di Martino, Marco Liorni e una nuova dichiarazione di Carlo Conti.
Lorella Cuccarini, accanto ad Amadeus nella quarta serata del Festival 2024 e valletta di Pippo Baudo nel 1993, ima un’intervista al Fatto Quotidiano si defila ufficialmente.
“È una macchina troppo complessa, non è solo la conduzione; il problema è tutto il resto e ho visto il tipo di lavoro portato avanti da Amadeus: ci vuole un fisico bestiale”.
Sulla stessa lunghezza d’onda Stefano Di Martino.
“Sono ancora troppo giovane!”
Ha dichiarato al Messaggero. Si chiama fuori anche Marco Liorni, in un’intervista a Fanpage.
“Voglio rispondere andando in profondità e dicendo che, al di là delle poche possibilità concrete che questo accada, non sia questione di volere o non voler fare Sanremo. Semplicemente il Festival è sì conduzione, ma soprattutto direzione artistica. Conoscendo Amadeus e avendoci parlato tante volte, ho capito cosa significa fare una cosa del genere. La domanda da porsi, quindi, è se mi sentirei in grado di fare la direzione artistica del Festival di Sanremo e la risposta è che non mi sento ancora pronto per poterlo fare.
[…] Si tratta di rapporti, esperienza, elasticità, visione, gusti. Il punto è esattamente quello. Amadeus sceglie le canzoni, come faceva Conti e come ha fatto Baglioni, per citare gli ultimi. È cosa di grande complessità. Ci sono stati Festival con conduzione e direzione artistica disgiunte, penso a Morandi con Mazzi, ma dipende sempre dal Sanremo che hai in mente. Per il prossimo anno sarà una decisione tosta per la Rai, io sto ancora facendo le ossa nonostante la mia età, d’altronde non si smette mai di farlo.”
Carlo Conti a Un Giorno da Pecora ha ribadito il suo no a Sanremo 2025.
“Ne ho fatti tre, uno più bello dell’altro, mi bastano quelli. Ma tra dieci anni? Bisogna vedere se tra dieci anni me lo chiederanno e poi se avrò ancora l’orecchio giusto per scegliere le canzoni, perché quella è la cosa più importante.“

Speaker radiofonico, musicista e collaboratore di diverse testate nazionali e internazionali. Segue come inviato il Festival di Sanremo dal 1999 e l’Eurovision Song Contest dal 2014 oltre a numerose altre manifestazioni musicali. In vent’anni ha realizzato oltre 8.000 interviste con personaggi del mondo della musica, dello sport e dello spettacolo. Nel 2020 ha pubblicato il romanzo “La Festa di Don Martello” e nel 2022 “Galeotto fu il chinotto” e “Al primo colpo non cade la quercia”.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.