Teatro Ariston Sanremo

Il Maestro orafo Michele Affidato ha realizzato i prestigiosi premi speciali assegnati durante il Festival di Sanremo 2025.

Tra i riconoscimenti più attesi spiccano il Premio della Critica “Mia Martini”, che sarà assegnato sia nella categoria Big che Nuove Proposte, e il Premio Sala Stampa “Lucio Dalla”, votato dai giornalisti di radio, web e TV. Oltre a questi, Affidato ha creato il Premio Nuovo Imaie “Enzo Jannacci”, il Premio “Numeri Uno – Città di Sanremo”, che quest’anno andrà a Carlo Conti, e i Premi “Dietro le Quinte”, destinati a figure che hanno contribuito alla storia del Festival. Tra i destinatari figurano Max Brigante (Radio 105), Maurizio D’Avanzo (fotografo del Festival), Stefano Senardi (direttore artistico) e Paolo Sommaruga (TG1).

Riconoscimenti speciali andranno inoltre a Umberto Tozzi per la carriera internazionale, Annalisa per la hit dell’anno e Shel Shapiro per la carriera italiana. Sarà premiato anche Pablo Reyes dei Gipsy Kings per i 38 anni di “Bambolero”.

Affidato continua anche il suo impegno nel sociale con eventi come il convegno UNICEF sulla non discriminazione e il contest “Music for Change – Musica Contro le Mafie”, assegnato quest’anno ad Acquachiara per il brano “Piacere, Sofia”. Inoltre, ha realizzato i premi per il convegno “Nextgen Legality”, con la partecipazione di Claudio Martelli, Nicola Gratteri e Nino Di Matteo, e per il “Christian Music Festival”.

“Sanremo è un’occasione speciale per raccontare la bellezza della musica attraverso la nostra arte”, ha dichiarato Michele Affidato, sottolineando l’importanza del Festival anche come vetrina culturale e sociale.

📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”

🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.