Mogol ha condiviso il suo punto di vista su Sanremo 2025 nel corso di un’intervista a Un Giorno da Pecora, il programma radiofonico di Rai Radio 1; il celebre autore ha elogiato la canzone di Simone Cristicchi, mentre ha espresso qualche perplessità su Giorgia. Inoltre, ha sottolineato l’importanza della qualità musicale rispetto alle provocazioni sul palco.
Mogol ha ammesso di non aver seguito il Festival: “Ho visto la partita della Juventus in Champions, per il resto ho tanto da fare e non ho avuto occasione di seguirlo”. Tuttavia, ha ascoltato Quando sarai piccola di Cristicchi, un brano che ha suscitato diverse polemiche:
“Ho sentito solo la sua canzone, che ha un testo molto bello. Le critiche sull’essere troppo personale sono tutte stupidaggini.”
Non ha invece ascoltato la canzone del vincitore, Olly, e ha spiegato: “Sono un autore, non un critico, giudicare non è il mio mestiere”.
Pur non avendo visto Sanremo, Mogol ha colto l’occasione per una riflessione più ampia sulla manifestazione e il suo impatto culturale:
“Credo che l’unico modo per aumentare il livello culturale sia con canzoni di qualità. In passato invece si è toccato la vetta perché due uomini si sono baciati oppure uno ha distrutto i fiori.”
Il riferimento è chiaramente agli episodi di Fedez e Rosa Chemical e di Blanco nel 2023.
“Non dobbiamo fare queste cose per aumentare l’ascolto. L’audience deve salire per il valore delle canzoni, non perché qualcuno si alza e fa la pipì sul palco.”
Alla domanda su un’eventuale direzione artistica del Festival, Mogol ha risposto senza esitazioni:
“No, non mi interessa. Io faccio l’autore, non voglio dirigere nessuno.”
Se il pubblico ha espresso sorpresa per l’assenza di Giorgia dal podio di Sanremo, Mogol ha un’opinione precisa sul suo stile:
“A Giorgia offrirei volentieri, gratuitamente, un corso da noi. Ha una voce fantastica, ma canta come si cantava trent’anni fa, usa troppo la voce. Certo, è bellissima, ma deve essere credibile per quello che dice. È la credibilità che emoziona.”
Nel corso dell’intervista, il celebre autore ha parlato anche della premier Giorgia Meloni, esprimendo il suo apprezzamento:
“Dobbiamo essere orgogliosi di lei, ha conquistato le simpatie di tutti a livello internazionale. Sicuramente la stimo molto.”
Mogol, dunque, pur rimanendo distante dal mondo sanremese, non manca mai di offrire spunti di riflessione sulla musica e sul panorama attuale, tra tradizione e necessità di evoluzione.
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.