Carlo Conti, direttore artistico e conduttore di Sanremo 2025, sta preparando un Festival che promette sorprese; tra i volti che potrebbero affiancarlo sul palco dell’Ariston, spicca un nome su tutti: quello di Stefano De Martino. L’ex ballerino e oggi affermato conduttore televisivo sarebbe in lizza per il ruolo di co-conduttore in una delle serate della kermesse.
Le indiscrezioni arrivano dal giornalista Gabriele Parpiglia, che durante un intervento su RTL 102.5 ha rivelato l’interesse della Rai nei confronti del conduttore campano. De Martino, protagonista del successo di Affari Tuoi, ha dimostrato di essere una delle personalità più carismatiche e apprezzate della rete ammiraglia, un candidato ideale per portare freschezza e spontaneità sul palco del Festival.
“È l’uomo di punta di Rai 1,” ha affermato Parpiglia, “e ha tutte le carte in regola per raccogliere l’eredità di Carlo Conti nel prossimo futuro.“
Oltre a Stefano De Martino, altri nomi si fanno strada nel toto co-conduttori di Sanremo 2025. Tra i favoriti ci sono:
- Geppi Cucciari, attrice e conduttrice di grande esperienza;
- Mahmood, cantautore vincitore del Festival nel 2019 e 2022;
- Annalisa, protagonista di una stagione musicale straordinaria;
- Serena Rossi, attrice e cantante versatile, già apprezzata sul piccolo schermo.
La scelta definitiva rimane avvolta nel mistero, ma l’idea di alternare volti diversi durante le serate si conferma una strategia vincente per attrarre pubblici eterogenei.
Sanremo 2027: un futuro targato De Martino?
Le indiscrezioni su Stefano De Martino non si limitano al ruolo di co-conduttore per una serata. Secondo Parpiglia, il Festival 2025 potrebbe rappresentare una sorta di “prova generale” per il conduttore napoletano, preparando il terreno per una sua conduzione integrale già nel biennio successivo al mandato di Carlo Conti.
Un’opzione contrattuale, come suggerito dal giornalista, potrebbe già prevedere De Martino come protagonista del Sanremo 2027, consolidando il suo ruolo di erede naturale alla guida del Festival. Una prospettiva che segnerebbe un passaggio generazionale importante per il programma di punta della Rai.
Mentre il conto alla rovescia per Sanremo 2025 prosegue, le voci intorno alla conduzione alimentano l’interesse del pubblico e dei fan. Qualunque sia la squadra definitiva, Carlo Conti sembra intenzionato a lasciare il segno con un’edizione ricca di novità, ospiti di prestigio e una direzione artistica che non teme di innovare.
Per Stefano De Martino, Sanremo 2025 potrebbe essere l’occasione per confermare il suo status di talento emergente, pronto a raccogliere il testimone da una lunga tradizione di grandi conduttori.
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
