Carlo Conti è intervenuto al Tg1 delle 20, svelando le prime novità legate a Sanremo Giovani 2025 e al prossimo Festival di Sanremo 2026.
Il direttore artistico e conduttore ha annunciato che l’età per partecipare a Sanremo Giovani salirà dai 26 ai 28 anni, aprendo le porte a un maggior numero di aspiranti talenti. (Qui il regolamento) Dal 11 novembre partiranno su Rai 2 le sfide dei 26 artisti selezionati, fino ad arrivare alla finalissima del 14 dicembre su Rai 1, che decreterà i quattro vincitori. Due di questi arriveranno da Area Sanremo, completando così il gruppo delle nuove proposte che saliranno sul palco dell’Ariston.
Grande attesa anche per i Big in gara a Sanremo 2026, in programma dal 24 al 28 febbraio. Conti ha spiegato che stanno già arrivando “tante belle canzoni” e che la selezione sarà come sempre molto difficile. I nomi dei partecipanti verranno annunciati, come tradizione, al Tg1 della domenica, mantenendo alta la suspense. Quando? Una data plausibile potrebbe essere il 30 novembre, visto che poi sfileranno il 14 dicembre su Rai 1 annunciando il titolo della canzone in gara.
Il Festival, che torna ad essere uno degli eventi musicali più seguiti in Italia e in Europa, promette quindi un’edizione ricca di novità e di brani destinati a lasciare il segno. L’appuntamento con l’Ariston si avvicina: tra meno di tre mesi i fan conosceranno la lista ufficiale degli artisti in gara e i titoli delle canzoni che si contenderanno la vittoria.
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
