Carlo Conti è uno dei grandi protagonisti del pomeriggio di incontri nella seconda giornata de Il Festival dello Spettacolo, durante il quale ha parlato di Sanremo 2026.
Il Direttore Artistico della 76esima edizione del Festival ha ufficializzato la conduzione del prossimo Dopofestival: “Il Dopofestival lo farà Nicola Savino che – ha aggiunto Conti – a gennaio presenterà anche quattro puntate di Tali e Quali”.
Scherzando con il Direttore di TV Sorrisi e Canzoni Aldo Vitali, alla domanda “Devo tenere libere 26 pagine, una per ogni cantante, o ne tengo qualcuna in più nel numero del giornale dedicato a Sanremo?”, Conti ha risposto: “Un paio in più le terrei…”.
“L’anno scorso è andato al di là delle rosee aspettative, ma ogni Sanremo è un discorso a sé. Non bisogna confrontare un’edizione con l’altra: un punto di share in più o in meno dipende da mille fattori”.
Conti ha parlato pure del lavoro di selezione dei brani musicali: “Questo è il momento più difficile, quello in cui dico “questa canzone sì, questa no”, è come completare un puzzle, un bouquet di fiori per capire quali colori e sapori ci stanno… Sento molto questa responsabilità. Una volta fatto questo, inizia la parte televisiva, ed è tutto più semplice. Annunciate le canzoni penso a come impostare le serate.
Prima di Spotify era tutto fiuto, e io continuo a fidarmi dell’orecchio radiofonico. È lo stesso fiuto che ha avuto Amadeus: veniamo dallo stesso mondo, e facciamo Sanremo come ci ha insegnato Pippo Baudo”
Conti ha rivelato di aver suddiviso le canzoni in tre gruppi simbolici, “Paradiso, Purgatorio e Inferno”: “Per ora nell’insieme del Paradiso ce ne sono 40 buone. Alcune dovrò eliminarle, ma è un ottimo punto di partenza”. Il lavoro prosegue dunque a pieno ritmo: “Dopo le canzoni, imposterò il PrimaFestival e poi il Dopofestival”, ha concluso Conti, confermando che la macchina sanremese è ormai ufficialmente in moto.
Infine, il ricordo di Pippo Baudo con un lungo applauso della sala gremita.

La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
📢 Segui iMusicFun su Google News:
Clicca sulla stellina ✩ da app e mobile o alla voce “Segui”
🔔 Non perderti le ultime notizie dal mondo della musica italiana e internazionale con le notifiche in tempo reale dai nostri canali Telegram e WhatsApp.
