Continuano i preparativi per il Festival di Sanremo 2026, in onda su Rai 1 dal 24 al 28 febbraio, e il conduttore e direttore artistico Carlo Conti sembra avere già le idee chiare: accanto a lui, sul palco dell’Ariston, potrebbe esserci Giorgia, una delle voci più amate della musica italiana.
Secondo quanto riportato dalla newsletter Chicchi di Gossip di Gabriele Parpiglia, Carlo Conti avrebbe espresso chiaramente il suo desiderio:
“Conti vuole Giorgia! I rumors sono insistenti: per il prossimo Festival della Canzone Italiana Carlo Conti vorrebbe al suo fianco Giorgia, che a X Factor ha superato brillantemente l’esame da conduttrice. Lei al momento tentenna, ma resta la prima scelta.”
L’artista romana, infatti, non è nuova al palco dell’Ariston. Nel 2024 aveva già co-condotto una serata del Festival al fianco di Amadeus, ricevendo consensi unanimi per la sua eleganza e naturalezza. Da allora, la cantante ha anche dimostrato grande disinvoltura alla guida di X Factor, conquistando il pubblico televisivo.
Giorgia vanta un legame profondo con Sanremo: la sua prima partecipazione risale al 1994 nella categoria Giovani, per poi tornare tra i Big nel 1995, 1996, 2001, 2023 e 2025. Nel 1995 vinse il Festival con Come saprei, mentre nel 1996 e nel 2001 ottenne rispettivamente il terzo e il secondo posto.
Nel 2025 è tornata in gara con il brano La cura per me, classificandosi al sesto posto, tra le polemiche dei fan che la avrebbero voluta almeno sul podio.
In un’intervista rilasciata a Leggo, la cantante aveva ammesso il suo interesse per la conduzione del Festival:
“Ti dico di sì. Il posto però è occupato. Quando sarà libero, sarò decrepita. Ma la direzione artistica mi piacerebbe da morire.”
Un desiderio che oggi potrebbe realizzarsi, se le voci sulla scelta di Carlo Conti trovassero conferma.
Nel frattempo, Carlo Conti è impegnato nella selezione dei brani che comporranno il cast della 76ª edizione del Festival. In un’intervista a Tv Sorrisi e Canzoni ha raccontato il suo metodo di lavoro:
“Ascolto le canzoni dei giovani e stanno arrivando anche quelle dei Big. Le ascolto quando sono in treno, nel traffico o mentre aspetto mio figlio Matteo all’uscita da scuola. Il primo ascolto lo faccio sempre senza cuffie, a volume basso. La sensazione di un brano che funziona la percepisco subito.”
Il direttore artistico ha già dovuto incassare un “no” importante: Vasco Rossi, tra i suoi sogni come ospite, avrebbe rifiutato l’invito. Inoltre, non saranno presenti nemmeno gli storici amici Panariello e Pieraccioni.
Proprio per questo, la presenza di Giorgia al suo fianco potrebbe dare al Festival 2026 la forza e l’eleganza necessarie per un’edizione indimenticabile.
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.