Chiuse le iscrizioni, per Carlo Conti è ora il momento della scelta; chi parteciperà al Festival di Sanremo 2026? Dopo la riflessione di qualche giorno fa, ecco un nuovo articolo di Stefano Brocks.
Chiusi i termini per presentare le proposte, anche se fino al giorno dell’annuncio se qualche superbig dovesse svegliarsi con il pezzo irrinunciabile sicuramente verrebbe preso in considerazione, Carlo Conti sta componendo il cast con gli ultimi ritocchi. Verosimile che abbia il quadro già ben delineato, almeno su 2/3 del totale, riservando i rimanenti posti a ballottaggi.
Proviamo allora a ipotizzare, per quote di genere e di generi, chi sta salendo e chi scendendo rispetto alle ipotesi della vigilia. La base sono le quote in cui si poteva suddividere il cast dello scorso anno, con qualche variazione suscettibile per il tipo di proposte o la penuria di esse. Ad esempio, la sensazione è che la componente femminile e la quota indie possano avere più spazio, magari a scapito della quota band/duo.
SUPERBIG: per ora tutto continua a tacere: non si sa se Conti e i discografici abbiano saputo celare bene ogni eventualità, ma occorre farsi corazza da un lato e coraggio da parte nostra nel considerare plausibile anche un cast senza nomi di forte richiamo come i vari Elisa, Mengoni, Ultimo, Mahmood ed altri di portata simile. Anche se lo spazio per una “ciliegina” o due, come disse lo scorso anno di Giorgia, crediamo si possa quantomeno riservare. Ed auspicare.
UOMINI POP: anche qui tutto continua a tacere attorno ai nomi più forti, ovvero Blanco ed Alfa. Voci contraddittorie sul fatto che abbiano o meno presentato un pezzo. Idem Tananai e Achille Lauro, molto meno probabili. Certamente avere i primi due nel cast eleverebbe non poco l’interesse, non solo per il pubblico giovane. Meglio non immaginare invece quale basso grado di hype potrebbe avere il festival anche senza chi oggi occupa stabilmente le zone alte delle classifiche.
CANTAUTORI: Ermal Meta, Diodato e Francesco Gabbani sono ritorni moto probabili tra i nomi recentemente apparsi al Festival. Per un nome più datato, si vocifera l’eventualità di Neffa, ma anche Raf e Nek potrebbero essere sorprese dell’ultima ora. Ci prova Renga, ma Conti non lo ha mai inserito nei suoi cast anni Dieci.
DONNE: Emma, Serena Brancale, Madame, Levante e forse California (ex Coma_Cose) possono dirsi per certe in Riviera a febbraio. Mara Sattei e Noemi hanno pubblicato un singolo questa settimana, forse sapendo di essere fuori dal cast o non avendo voluto farne parte.
DONNE IN RILANCIO: Conti potrebbe prendere nel cast, tutte insieme, alcune protagoniste da un po’ fuori dai grossi giri ma non certo bollite. E molte hanno già lavorato con Conti a Sanremo o in altri show: Arisa, Malika Ayane, Dolcenera, ad esempio, ma salgono anche le quotazioni di Ditonellapiaga e Baby K.
EX TALENT ED EX SANREMO GIOVANI: il ballottaggio tra Alex Wyse e Settembre è ancora da sciogliere e potrebbe finire in parità con tutti e due dentro, poichè dipende anche da altre variabili delle medesime case discografiche. Altri nomi che potrebbero entrare sono Sangiovanni, il duo Lda/Aka7even (quota soul tipo Shablo l’anno scorso) e pare possa farcela anche Trigno. Se fossero questi, si escluderebbe il ritorno di Sarah Toscano, che peraltro non si sa se abbia proposto brani.
URBAN: alla presenza di Tedua sembra si possa davvero cominciare a credere e sarebbe un Big assoluto del momento. Pare invece impossibile il ritorno di Geolier, secondo le voci del momento. Gli altri rapper, con stili differenti, più verso il pop, sono quelli già circolati: Tredici Pietro, Luchè, Fred De Palma, l’interessantissimo Sayf. Mr.Rain ha messo fuori un singolo, chissà se per scaldare il pubblico o perchè ha altri progetti non sanremesi,ma il nome che può sparigliare le carte è Capo Plaza, che ha aperto all’ipotesi Sanremo ma non si sa se si riferisse al prossimo.
INDIE: Fulminacci è in bilico ma ha superato i concorrenti diretti, ovvero altri che hanno già partecipato in passato come Aiello. Carl Brave è la quota cantautorap, ma occhio anche a Bresh, che pare voglia tornare a stretto giro, magari duettando proprio in gara con Cristiano De Andrè. Coez sarebbe un bel colpo ma non ci sono conferme certe, non ha invece convinto il suo ex socio Frah Quintale. Venerus, Chiello e Tropico piacciono ma ci vorrebbero 40 posti per accontentare tutti. Quota Corsi/Thiele, per le donne, Emma Nolde e poi Maria Antonietta in duo con il compagno Colombre. Non dovrebbe invece esserci La Niña.
QUOTA POP O MELODICO: Zero Assoluto, Benji & Fede, Sal Da Vinci sono ancora nel giro buono per entrare.
Per le BAND, tutto tace e l’unica ipotesi rimangono i Subosnica o un replay dei Kolors, al momento non ipotizzato.
OVER: quota molto ridimensionata: Patty Pravo può farcela, da vedere cosa farà Loredana Bertè, pare si sia proposta con buone chance Nada.
DUETTI: non proprio una quota in sè, visti gli stili molto diversi. Nel cantautorato o nell’urban possono andare Fedez/Masini, tra urban e donne pop Rkomi/Elodie, tuttora entrambi molto credibili. Può diventare quota se si contano i vari Lda/Aka7even, Colombre/Maria Antonietta, pare ci sia anche un brano Diodato/Emma Nolde, liberando così un posto in più nel cast o Emma Nolde/Motta.
Ipotesi quote
- 3/5 UOMINI, di cui due pop (se confermano Alfa e Blanco), due cantautori e uno over 50.
- 5 DONNE, di cui due pop, una urban, due cantautrici
- 5 EX TALENT/SANREMO GIOVANI
- 4 DONNE RILANCIO
- 3 INDIE, di cui un uomo, una donna, un duetto
- 2/3 CANTAUTORAP
- 3 RAP
- 1/2 OVER
- 1/2 POP, di cui almeno un duo
- Più 2 CILIEGINE cui trovare necessariamente posto, ma prima occorre trovarle davvero…
