Per Sanremo 2026 trovare un hotel è sempre più difficile: prezzi da 600 a oltre 10mila euro a notte, con molte strutture già sold out.
L’aria del Festival di Sanremo 2025 si respira già da settimane, e non solo sul fronte musicale. A pochi mesi dall’inizio della kermesse, la febbre delle prenotazioni ha fatto schizzare alle stelle i prezzi degli hotel e delle strutture ricettive, trasformando la ricerca di una stanza in un’impresa per pochi fortunati.
Molti operatori del settore, come riportato da Sanremonews, raccontano come ormai da anni le prenotazioni vengano confermate con largo anticipo, spesso già al termine dell’edizione precedente. Di conseguenza, per chi cerca una sistemazione last minute, le opzioni sono davvero limitate.
Uno sguardo alle disponibilità per il periodo clou del Festival, dal 24 al 28 febbraio, rivela tariffe da capogiro: il costo medio di un soggiorno per due persone supera i 2.500 euro, con soluzioni più accessibili che si aggirano attorno ai 1.500 euro. Nei luoghi più esclusivi, invece, i prezzi volano: 4mila, 5mila e fino a 8-10mila euro per un pacchetto completo.
Le notti centrali del Festival restano le più ambite. In particolare, venerdì 27 febbraio, serata delle cover, e sabato 28, serata della finalissima, sono già sold out o quasi: i prezzi partono da circa 600 euro a notte, salendo vertiginosamente in base alla vicinanza al Teatro Ariston e al livello della struttura scelta.
Un fenomeno che si ripete ogni anno, ma che nel 2025 appare ancora più accentuato. La crescente fama internazionale del Festival e il fascino intramontabile della città dei fiori attirano non solo appassionati italiani, ma anche turisti e addetti ai lavori da tutto il mondo. Sanremo si prepara così a vivere un’altra edizione da tutto esaurito.
La redazione di iMusicFun è composta da professionisti della musica e della comunicazione, uniti da una vera passione per le 7 note… in tutte le sue forme. Seguiamo con cura e competenza artisti, eventi e tendenze, offrendo contenuti sempre aggiornati e approfonditi. La nostra missione è raccontare la musica con autenticità, entusiasmo e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.
